Cosa hanno in comune Thor, Captain America e un crostaceo? Generano luce.

La natura spesso ci sorprende per la sua capacità di sorprendere. Molti animali possiedono capacità che non ci aspetteremo mai che possiedano. Uno di questi è lo ‘Stomatopoda’, un ordine di crostacei capace di replicare una scena degli ‘Avengers’. La dimensione di questi crostacei potrebbe ingannarvi a pensare che sia tanto carino quanto innocuo e … Leggi tutto

Estate in montagna: per Gautier una bellezza inutile, per gli Avengers e Heidi un’utilità bella

Estate è sinonimo di vacanze. Si possono cercare in campagna, al mare, in montagna o nelle città. Cosa hanno da dire la cultura alta e quella pop su questi luoghi? Estate, estate, estate ed ancora estate. Ormai non si sente parlare d’altro. Sarà perché ormai anche agosto è arrivato, o sarà per il caldo torrido … Leggi tutto

La comunicazione ironica bacia le persone intelligenti: parola di Tony Stark

  Non si può non comunicare. Anche il silenzio dice qualcosa. Quanti stili caratterizzano il nostro interloquire e la conversazione va sempre a buon fine?   Gregory Bateson fu molte cose. Antropologo, sociologo, psicologo, esperto di cibernetica, è considerato una figura di culto. Le sue scoperte hanno tanto rivoluzionato vari campi scientifici, da essere entrato … Leggi tutto

Transizione biotica Thanosiana: una sesta estinzione di massa potrebbe davvero salvare l’umanità?

Se pensate che per stravolgere gli equilibri dell’ecosistema mondiale sia necessario un impatto meteorico, state commettendo un grave errore. In realtà, quella dei dinosauri fu solo una delle cinque grandi estinzioni di massa che hanno interessato la vita sul nostro pianeta. Ciascuna di esse ha favorito, con lo sterminio di alcune specie, il prosperare di … Leggi tutto

La circolarità del tempo in Avengers: Endgame come rappresentazione dell’Eterno Ritorno in Friedrich Nietzsche

Fine dei giochi. Il 25 Aprile segna a partire da quest’anno – almeno in Italia – una data simbolo di almeno due grandi conflitti. Sul piano del reale, quella Festa della Liberazione che celebra il ritiro dalle truppe nazifasciste dallo Stivale nel corso della Seconda Guerra Mondiale. Su quello della finzione, la sconfitta di un … Leggi tutto

Thanos ed Adrian Veidt non sono degli antagonisti: il filosofo Jeremy Bentham agirebbe come loro

Il celebre villain del film Avengers – Infinity War, Thanos, cerca di impossessarsi delle gemme dell’infinito (dotate di poteri sovrannaturali) per poter uccidere istantaneamente con uno schiocco di vita l’esatta metà della popolazione dell’intero universo. Si potrebbe dire che Thanos è un pazzo maniaco e che la sua azione sia del tutto fuori da ogni … Leggi tutto

Il pugno di Thanos: da Levinas alla selezione naturale

Il prossimo 24 aprile, l’imponente figura di Thanos imperverserà nuovamente nei cinema di tutto il mondo, ponendo fine ad una delle saghe più fortunate degli ultimi anni. Con Avengers Endgame si chiude un cerchio che con numerosi alti e sparuti insuccessi è riuscito a donare nuova linfa vitale alla figura dei supereroi. Particolare il fatto … Leggi tutto

Supereroi, ovvero i ‘Virgilio’ moderni

Supereroi: servono all’umanità. Perché? Domanda retorica, da sempre l’uomo ha cercato una via alternativa per sopportare la fatica della condizione umana di fragilità. Non per forza mantelli rossi, basti pensare all’Iliade e all’Odissea, i cui temi conduttori sono: coraggio, onore, umanità, umiltà e amore. Se le loro storie ci hanno accompagnato per secoli (e continuano a … Leggi tutto