Friends e le altre sit-com: la chiave del successo sta nella manipolazione psicologica?
Come fanno le sit-com a tenerci inchiodati davanti allo schermo, anche quando riguardiamo per la trentacinquesima volta lo stesso episodio? Le teorie della psicologia sociale sulla persuasione possono rispondere anche a questa domanda. Alla fine di una lunga giornata fuori casa non esiste forza più intesa dell’attrazione magnetica combinata del divano e del telecomando. Non … Leggi tutto