“La felicità è autentica solo se condivisa”: ecco perché Kant avrebbe apprezzato Into the Wild

Nel 2007 esce il film Into the Wild, diretto da Sean Penn, basato sull’omonimo libro di Jon Krakauer, in cui viene raccontata la storia vera di Christopher McCandless. Il film è diventato un cult, tanto che nel corso degli anni un numero sempre maggiore di escursionisti, spesso non professionisti, ha cercato di intraprendere lo stesso … Leggi tutto

La corrida tra l’irrazionale e il senso della ragione

La Corrida è di certo una delle forme di intrattenimento più discusse e criticate dall’opinione pubblica. A molti pare un’insensata barbarie, uno spettacolo incivile e indegno di un paese che non si reputi tale, e non sono rari i discorsi parlamentari in favore e contro di essa. C’è chi mette in luce l’atrocità e l’assurdità … Leggi tutto

L’analisi del Genio kantiano: Dr. House tra etica e logica

Il dottor Gregory House, personaggio fittizio della nota serie televisiva Dr. House – Medical Division, ritiene ogni malattia un puzzle, un nuovo ed intrigante rompicapo da risolvere mediante acume. Per questi, infatti, il consueto caso clinico – spesso giunto in condizioni disperate – concerne una letterale sfida diagnostica, condotta attraverso l’utilizzo d’impressionanti abilità logico-analitiche. Gli … Leggi tutto