“La felicità è autentica solo se condivisa”: ecco perché Kant avrebbe apprezzato Into the Wild

Nel 2007 esce il film Into the Wild, diretto da Sean Penn, basato sull’omonimo libro di Jon Krakauer, in cui viene raccontata la storia vera di Christopher McCandless. Il film è diventato un cult, tanto che nel corso degli anni un numero sempre maggiore di escursionisti, spesso non professionisti, ha cercato di intraprendere lo stesso … Leggi tutto

Cosa hanno in comune la fuga di Christopher McCandless e i viaggi di Cartesio?

Che relazione c’è tra la fuga di Christopher McCandless e il viaggio del filosofo Cartesio?  Nel 2007 uscì nelle sale il film di Sean Penn “Into the Wild – Nelle terre selvagge”, tratto dalla biografia di Christopher McCandless “Nelle terre estreme” scritta da Jon Krakauer nel 1996.   Educazione Dentro istituti convenzionali, Cartesio e Christopher … Leggi tutto

Vivere come i bonobo: Caparezza e McCandless contestano le teorie di Freud?

Freud, al preludio della Seconda Guerra Mondiale, decide di analizzare una volta per tutte il rapporto dell’uomo con la sua stessa civiltà. Christopher McCandless e Caparezza esprimono il loro parere, molti anni dopo. Uomo e società: da secoli, molti intellettuali cercano di capire se il loro rapporto sia nocivo o benefico. Freud, per par condicio, … Leggi tutto

L’ascesi come un sì alla vita o come un rifiuto totale di essa

Da Into the wild a Schopenhauer attraverso il percorso ascetico come mezzo per dare senso alla propria esistenza   “Into the wild-Nelle terre selvagge” è un film del 2007 scritto e diretto da Sean Penn, tratto dal libro di Jon Krakauer “Nelle terre estreme”, in cui viene raccontata la storia di Christopher, un giovane che, … Leggi tutto