Gay Pride, la sfida al vaticano: perché la religione condanna l’omosessualità?

Giugno è il mese dei Gay Pride, in migliaia sfileranno contro le discriminazioni, ma perché le religioni considerano i gay immorali?  Una moltitudine di persone scenderà in piazza nel corso di questo mese, in diverse città d’Italia. Le manifestazioni LGBT sono sempre più frequenti e popolate da fiumi di persone, con bandiere arcobaleno, vestiti curiosi … Leggi tutto

Figlio di boss mafioso si dissocia pubblicamente: combattere il “pensare mafioso” come Peppino Impastato

Durante la manifestazione “Disarmiamo Napoli” – organizzata dopo il ferimento della piccola Noemi in un agguato ad un pregiudicato – era presente anche Antonio Piccirillo. L’uomo, ventitré anni, è figlio del boss Rosario Piccirillo. Alla manifestazione sventolava un cartello con su scritto “La camorra è una montagna di merda”. Non ha esitato a dichiarare con … Leggi tutto

Giustiziato a 14 anni senza prove: il caso Stinney e “Il Processo” di Kafka

Quattordici anni, quaranta chili, un metro e cinquantacinque centimetri di altezza. Questo era George Stinney il giorno della sua morte. Il ragazzo viene arrestato il 26 Marzo 1944, con l’accusa di aver ucciso brutalmente due ragazzine di 7 e 11 anni. Il vice sceriffo che lo arrestò riportò di avere ottenuto una confessione dal giovane … Leggi tutto

Antispecismo: non discriminare gli animali rispetto agli umani è il fondamento del veganismo

Un individuo sceglie l’alimentazione vegana o per motivi di salute personale oppure per motivazioni etiche, abbracciando quindi il pensiero antispecista. Lo psicologo Richard Ryder nel 1970 coniò la parola specismo (scelto sulla falsariga di razzismo o sessismo). Con il termine si intende lo sfruttamento da parte degli uomini delle altre specie animali.  “Trattare i membri … Leggi tutto

Salvini, il Miur e l’elogio all’esorcismo: la critica di Spinoza

Al Festival di Sanremo Virginia Raffaele, attrice, comica ed imitatrice, si è esibita in una performance eccezionale a livello tecnico, imitando un vecchio grammofono mal funzionante. La presunta invocazione a Satana dell’attrice consisterebbe nel suo aver ripetuto qualche volta la parola “Satana” proprio nel momento in cui imitava la rottura del dispositivo. Più che una … Leggi tutto

Spotify chiuderà gli account scrocconi: tra diritto d’autore e diritto alla pirateria

Per chi non lo sapesse Spotify è un servizio di streaming musicale, disponibile in due versioni: una gratuita con alcune limitazioni ed una premium, a pagamento. Sono svariati gli utenti che utilizzano un’app “craccata“ di spotify, usufruendo quindi della versione premium senza spendere un soldo, aggirando le limitazioni della versione gratuita. L’applicazione ha dichiarato che a … Leggi tutto

Condannato a morte si suicida dopo il rinvio dell’esecuzione: considerazioni etiche di Nietzsche e Beccaria

L’uomo era stato condannato nel 2007 alla pena capitale per due efferati omicidi commessi anni prima. Sono stati ben due i rinvii dell’esecuzione: prima nel novembre 2017 e successivamente a luglio dell’anno scorso. L’assassino ha rifiutato di difendersi dall’accusa e chiedeva al giudice competente di procedere all’uccisione. “Sono stato molto chiaro sul mio desiderio di … Leggi tutto

Fortnite, avatar e realtà virtuale: il filosofo Metzinger riflette sui rischi

Il 2018 è stato l’anno del videogioco Fortnite, lo sparatutto che ha segnato una vera rivoluzione nell’industria videoludica. Nonostante il gioco sia scaricabile gratuitamente, nell’anno appena scorso la Epic Games ha guadagnato ben oltre 2 miliardi di dollari dagli acquisti dei giocatori, record assoluto. La peculiarità sta nel fatto che gli utenti non pagano per … Leggi tutto

Le macchine ci rimpiazzeranno in metà dei lavori: Cartesio ci spiega perché non preoccuparci

Il mondo del lavoro come lo conosciamo è destinato ad essere rivoluzionato. Lo rivela un rapporto del McKinsey Global Institute, secondo cui tra almeno vent’anni il 47% dei lavori oggi praticati dagli uomini diverranno automatizzati. I macchinari prenderanno il posto degli uomini soprattutto nel campo dell’agricoltura, dell’industria manufatturiera, dei trasporti, della piccola amministrazione e dell’edilizia. L’intelligenza … Leggi tutto

Impiantati oltre 4000 chip sottopelle: Grande Fratello o rivoluzione tecnologica?

Immagina di poter pagare la spesa o il caffè usando il dorso della mano come un bancomat, di poter aprire la macchina con un cenno piuttosto che con le chiavi e di avere tutti i tuoi dati personali letteralmente a portata di mano. Immagina un futuro in cui magari questi chip potrebbero monitorare il tuo … Leggi tutto