Cos’è l’amore per il proprio popolo: Don Giuseppe Diana è la rivoluzione americana di Napoli

Don Giuseppe Diana era un parroco che, per il bene del suo popolo, voleva sconfiggere chi lo opprimeva: la camorra. Gli stessi sentimenti, 200 anni prima, portarono alla rivoluzione americana. Arriva un momento nella storia di un popolo oppresso, in cui una o più figure sentono il dovere, per amore della propria gente, di alzare … Leggi tutto

Figlio di boss mafioso si dissocia pubblicamente: combattere il “pensare mafioso” come Peppino Impastato

Durante la manifestazione “Disarmiamo Napoli” – organizzata dopo il ferimento della piccola Noemi in un agguato ad un pregiudicato – era presente anche Antonio Piccirillo. L’uomo, ventitré anni, è figlio del boss Rosario Piccirillo. Alla manifestazione sventolava un cartello con su scritto “La camorra è una montagna di merda”. Non ha esitato a dichiarare con … Leggi tutto

La natura proteiforme del fenomeno camorristico: un male endemico ma non inguaribile

L’insieme dei circuiti di criminalità organizzata che comunemente definiamo camorra si presenta molto differenziato al suo interno. La diversità delle forme organizzative, delle dimensioni dei gruppi e dei rapporti con la politica, risalta in maniera particolare se utilizziamo un criterio geografico di partizione.  Di fatto, le caratteristiche organizzative dei gruppi variano al variare dei territori … Leggi tutto

INCENERITORI SÌ O NO? In disaccordo i due vicepremier

A scandire il ritmo di qualsivoglia governo ci sia ad amministrare questo Paese c’è un problema che ogni volta si ripresenta sempre peggiore e per cui, pare, non si riesca mai a trovare una soluzione. È una questione che riguarda prettamente il sud, anzi per essere più chiari, da Roma a scendere. Perché a salire, … Leggi tutto