Quando l’Eroe è il Male in persona: ce lo raccontano Leopardi, Carducci e Lucifer

La tradizione biblica ci ha proposto la figura di un Satana infido e crudele. Molti autori, però, hanno deciso di presentarlo diversamente. Scopriamolo con Leopardi, Carducci e la serie tv “Lucifer”. Il nome Satana viene probabilmente dall’ebraico śāṭān, che significa avversario, nemico. L’etimo, in realtà profondamente dibattuto, dipinge già perfettamente la natura malevola dell’Angelo Caduto. … Leggi tutto

Salvini, il Miur e l’elogio all’esorcismo: la critica di Spinoza

Al Festival di Sanremo Virginia Raffaele, attrice, comica ed imitatrice, si è esibita in una performance eccezionale a livello tecnico, imitando un vecchio grammofono mal funzionante. La presunta invocazione a Satana dell’attrice consisterebbe nel suo aver ripetuto qualche volta la parola “Satana” proprio nel momento in cui imitava la rottura del dispositivo. Più che una … Leggi tutto