Quanto lontano si può viaggiare con l’immaginazione? Risponde Carducci con le Odi Barbare

Immaginare, fantasticare e sognare sono sempre state tra le azioni preferite degli uomini in ogni tempo, in particolare per raggiungere, con la propria fantasia, le mete più inaccessibili. Giosuè Carducci è stato maestro di questo sentimento nelle Odi Barbare e in particolare nella poesia “Fantasia”, che porta il lettore in un mondo lontano nel tempo … Leggi tutto

I colori dei romani nei Mosaici dalle Collezioni capitoline lascerebbero di stucco Giosue Carducci

L’arte a Roma riparte dai Mosaici dalle collezioni capitoline. L’iniziativa mette in mostra i colori romani, che senza dubbio appassionerebbero Giosue Carducci. La cultura a Roma riparte da una collezione di mosaici che oltre ad offrirci una serie di opere che erano custodite nei depositi capitolini regalano la possibilità di affascinarci davanti ai colori dell’antica … Leggi tutto

Quando l’Eroe è il Male in persona: ce lo raccontano Leopardi, Carducci e Lucifer

La tradizione biblica ci ha proposto la figura di un Satana infido e crudele. Molti autori, però, hanno deciso di presentarlo diversamente. Scopriamolo con Leopardi, Carducci e la serie tv “Lucifer”. Il nome Satana viene probabilmente dall’ebraico śāṭān, che significa avversario, nemico. L’etimo, in realtà profondamente dibattuto, dipinge già perfettamente la natura malevola dell’Angelo Caduto. … Leggi tutto