‘Animali fantastici: dove trovarli’. Sui passi di Newt Scamander dai bestiari Medievali ai giorni nostri.

Il manoscritto di Newt Scamander. Dando sfogo alla sua sconfinata fantasia la scrittrice Joanne Rowling tenta l’inimmaginabile: a colpi di inchiostro abbatte nuovamente il labile confine tra mondo reale e mondo immaginario. Con “Animali Fantastici: dove trovarli” l’universo fantasy ideato dall’autrice di Harry Potter riprende improvvisamente vita, piombando tra noi al seguito di Newt Scamander, fittizio autore del manoscritto … Leggi tutto

La Tour Eiffel insegna come gestire gli haters e diventare immortale da ben 130 anni

Avete mai avuto l’impressione che tutti vi odino? Beh, la Tour Eiffel sì. Quello che oggi è il simbolo non solo di Parigi, ma della Francia intera, ai tempi della sua nascita è stata una vera e propria pietra dello scandalo. Tuttavia, gli haters non si possono certo dire soddisfatti, perché il loro ‘mostro di ferro’ quest’anno … Leggi tutto

Francisco Goya e “Il 3 maggio 1808”: Qual è il significato dell’arte?

“Il 3 maggio 1808” è sicuramente uno dei dipinti più celebri e rappresentativi di Francisco Goya. Realizzato nel 1814, il tema del quadro è la fucilazione di alcuni prigionieri spagnoli, in seguito ad un tentativo di rivolta popolare, ad opera delle truppe francesi. L’opera infatti si riferisce, come sfondo storico, alla discesa di Napoleone in … Leggi tutto

Cosa rappresentano i simboli e la maschera per la nostra vita? Cassirer e Nietzsche commentano “V per Vendetta”

“V per Vendetta” è un film del 2005 ambientato in una Londra governata da un regime totalitario ed oppressivo. Il protagonista, conosciuto da tutti come “V”, è un uomo il cui tratto distintivo è una maschera, la quale raffigura il volto di Guy Fawkes, uno dei cospiratori della congiura delle polveri del 1605. Questa congiura fu il … Leggi tutto

Il significato sociale del simbolo: la storia di Bruno Neri

Nonostante appaia scontato, spesso si dimentica quanto ogni contesto sociale determini le tipologie d’azione e comportamento che si sviluppano al suo interno: un gruppo musicale risalente agli anni 70′, ad esempio, rispecchia, attraverso lo stile particolareggiato, il background socioculturale della propria epoca, constando, di conseguenza, d’un qualcosa di totalmente differente rispetto all’odierno. Idee ed ideologie, pensieri tra i più … Leggi tutto