La Giornata dei Musei: in piena pandemia riscopriamo l’importanza della cura di queste strutture

In un periodo di chiusura totale e di sofferenza economica, l’idea migliore potrebbe essere quella di ripartire dalla cultura. Scopriamo come funzionano le strutture che ci consentono di preservare i più grandi capolavori della storia umana. In ogni struttura Museale le sale sono organizzate in modo da poter consentire una conservazione ottimale delle opere o … Leggi tutto

Attraverso gli inchiostri dei manoscritti scopriamo come è stato narrato il “Disincanto” Medievale

Dagli inchiostri di un manoscritto è possibile leggere storie antiche, scritte grazie a materiali antichi e con tecniche ormai cadute in disuso. Sfruttiamo la loro analisi per scoprire il Disincanto. Osservare un manoscritto miniato del periodo Medievale è sempre particolarmente affascinante, ma quante informazioni si celano dietro ogni singola parola e rifinitura? Per secoli il … Leggi tutto

‘Animali fantastici: dove trovarli’. Sui passi di Newt Scamander dai bestiari Medievali ai giorni nostri.

Il manoscritto di Newt Scamander. Dando sfogo alla sua sconfinata fantasia la scrittrice Joanne Rowling tenta l’inimmaginabile: a colpi di inchiostro abbatte nuovamente il labile confine tra mondo reale e mondo immaginario. Con “Animali Fantastici: dove trovarli” l’universo fantasy ideato dall’autrice di Harry Potter riprende improvvisamente vita, piombando tra noi al seguito di Newt Scamander, fittizio autore del manoscritto … Leggi tutto