La fantascienza del Marvel Cinematic Universe prova a legare infinitamente grande e infinitamente piccolo

Il Marvel Cinematic Universe non è più solo un adattamento fumettistico. Sta diventando un vero e proprio pozzo di fantascienza. https://cinema.everyeye.it/amp/notizie/ant-man-3-immagine-kang-conquistatore-jonathan-majors-556295.html questo articolo conferma la presenza di Kang il conquistatore in Ant-Man 3. Allerta spoiler, se non avete ancora visto la serie Loki e non volete alcuna anticipazione non proseguite con la lettura. Le frontiere … Leggi tutto

Il primo racconto di fantascienza di cui si ha memoria? “Storia vera” di Luciano

Tra “Harry Potter” nella nostra infanzia e gli attesissimi “Dune” o “Eternals” siamo stregati dalla fantascienza: vediamone le origini. Le storie surreali, i viaggi oltre l’impossibile, l’esplorazione di altri pianeti o gli extra-terresti fanno già la loro comparsa nel secondo secolo dopo Cristo, con la personalità piccante di Luciano di Samosata. STORIA VERA DI UN … Leggi tutto

Secondo la biologia Godzilla potrebbe esistere davvero: la regola di Cope spiega perché

Godzilla è un mostro immaginario proveniente dall’omonima serie di film giapponesi. La sua prima apparizione  risale al 1954, tutt’oggi è considerato un’icona mondiale della cultura pop. Per quei due sventurati che non avessero la minima idea di come sia fatto sappiano che esistono ben trentadue versioni di questo mastodontico lucertolone. Generalmente si tratta di un rettile anfibio, basato sul concetto sciolto di dinosauro con una posizione eretta, squame, torso antropomorfo e placche ossee lungo la schiena. A presentazioni fatte possiamo passare alle cose serie. Possono esistere ai giorni nostri creature così grandi? Senza girarci troppo intorno la risposta è un gran bel ‘ni’. Sono infatti esistiti, ed esistono, esseri abnormi ma il nostro kaiju ha esigenze biostrutturali e metaboliche un po’ troppo esigenti. Dopotutto la fantasia non ha limiti, ma la realtà sì, vediamo perché.

Leggi tutto

Il Ciclo della Fondazione e l’ascesa del Mulo secondo Bergson e Heidegger

La fantascienza è sicuramente il genere letterario più filosofico che esista. Un autore come Asimov, ma se ne potrebbero citare tanti altri, ha saputo cogliere questa specificità e sfruttarla al meglio per mettere in scena un racconto riguardo uno degli aspetti che più sono interessati all’uomo: la previsione del futuro. La psicostoria, scienza della previsione … Leggi tutto

“Guida Galattica per Autostoppisti” ci spiega perchè Donald Trump è una fonte di ispirazione

Conservatorismo, chiusura in sé stessi, ostentazione di potere, di superbia, di sicurezza. E il tutto senza mostrare la benché minima traccia di serietà diplomatica e mediatica. Ma perché nell’Estremo Oriente, dal Giappone a Taiwan alla Thailandia, sono in molti, tra politici e arricchiti, a dire apertamente di vedere Donald Trump come una ispirazione? Tra gaffe … Leggi tutto

Ecco perché i poteri del Doctor Strange non funzionerebbero nella realtà: la causa è l’entropia

Il film del 2016 “Doctor Strange” rappresenta uno dei migliori progetti cinematografici ispirati ai fumetti della Marvel. Doctor Strange, il protagonista impersonato dal celebre attore Benedict Cumberbatch, è un brillante neurochirurgo molto arrogante e desideroso di guadagnare molto grazie alla sua professione medica. Dopo un tragico incidente stradale è costretto a subire un intervento agli arti … Leggi tutto