Godzilla è un mostro immaginario proveniente dall’omonima serie di film giapponesi. La sua prima apparizione risale al 1954, tutt’oggi è considerato un’icona mondiale della cultura pop. Per quei due sventurati che non avessero la minima idea di come sia fatto sappiano che esistono ben trentadue versioni di questo mastodontico lucertolone. Generalmente si tratta di un rettile anfibio, basato sul concetto sciolto di dinosauro con una posizione eretta, squame, torso antropomorfo e placche ossee lungo la schiena. A presentazioni fatte possiamo passare alle cose serie. Possono esistere ai giorni nostri creature così grandi? Senza girarci troppo intorno la risposta è un gran bel ‘ni’. Sono infatti esistiti, ed esistono, esseri abnormi ma il nostro kaiju ha esigenze biostrutturali e metaboliche un po’ troppo esigenti. Dopotutto la fantasia non ha limiti, ma la realtà sì, vediamo perché.
La fantascienza del Marvel Cinematic Universe prova a legare infinitamente grande e infinitamente piccolo
Il Marvel Cinematic Universe non è più solo un adattamento fumettistico. Sta diventando un vero e proprio pozzo di fantascienza. https://cinema.everyeye.it/amp/notizie/ant-man-3-immagine-kang-conquistatore-jonathan-majors-556295.html questo articolo conferma la presenza di Kang il conquistatore in Ant-Man 3. Allerta spoiler, se non avete ancora visto la serie Loki e non volete alcuna anticipazione non proseguite con la lettura. Le frontiere … Leggi tutto