La termodinamica di Ferragosto: capiamo il perché scientifico di eventi di ogni giorno

L’estate è una stagione che piace a molti. Le sue temperature ci permettono di andare al mare in serenità, goderci lunghe giornate di caldo ma anche di osservare cose che nel resto dell’anno magari non notiamo. Vi siete mai chiesti perché le lattine di birra lasciate in frigo sembrano più frizzanti? O perché dietro al … Leggi tutto

“Diamonds are a girl’s best friend” ma non per sempre: la chimica spiega perché

Diamonds are a girl best friend

Marilyn Monroe cantava: “Diamonds are a girl’s best friend”, mentre un famoso detto recita “un diamante è per sempre”. Ma non è affatto così, e la chimica ci spiega come mai. Marilyn Monroe è stata una delle più grandi attrici della storia ed è tutt’ora un’icona della cultura pop. Sebbene venga spesso ricordata per la … Leggi tutto

Come reagisce il corpo al caldo estivo? Ce lo dice l’equazione di Fanger

L’equazione che permette di individuare i requisiti di comfort termoigrometrico delle persone L’estate è alle porte e sta arrivando una ondata di aria calda in Italia. I telegiornali cominceranno a fare le raccomandazioni che puntualmente fanno ogni anno. Ma il corpo umano come si comporta di fronte ai cambiamenti di temperatura? La fisiologia Fisiologicamente il … Leggi tutto

Ecco perché i poteri del Doctor Strange non funzionerebbero nella realtà: la causa è l’entropia

Il film del 2016 “Doctor Strange” rappresenta uno dei migliori progetti cinematografici ispirati ai fumetti della Marvel. Doctor Strange, il protagonista impersonato dal celebre attore Benedict Cumberbatch, è un brillante neurochirurgo molto arrogante e desideroso di guadagnare molto grazie alla sua professione medica. Dopo un tragico incidente stradale è costretto a subire un intervento agli arti … Leggi tutto