La termodinamica di Ferragosto: capiamo il perché scientifico di eventi di ogni giorno

L’estate è una stagione che piace a molti. Le sue temperature ci permettono di andare al mare in serenità, goderci lunghe giornate di caldo ma anche di osservare cose che nel resto dell’anno magari non notiamo. Vi siete mai chiesti perché le lattine di birra lasciate in frigo sembrano più frizzanti? O perché dietro al … Leggi tutto

Quando l’estate sta finendo e l’autunno sta arrivando cosa succede? Il disturbo affettivo stagionale

Alla fine dell’estate proviamo spesso nostalgia, ma come canta Jovanotti settembre ci porta anche una strana felicità. Non per tutti è così. Esistono diversi sottotipi del disturbo depressivo e tra questi c’è quello stagionale, che colpisce le persone nei mesi più bui e freddi. Vediamo di cosa si tratta. L’inverno sta arrivando Ormai si sta … Leggi tutto

“O grande estate, delizia grande”: tre poesie di Gabriele D’Annunzio sulla bella stagione

Tratte dalla raccolta Alcyone, ecco tre liriche del poeta vate che raccontano l’estate attraverso i suoi occhi. “È possibile che giugno sia durato solo 15 minuti?” si legge già sui social, nell’ultima giornata del primo mese estivo. Sì, perché l’estate, con la sua afa insopportabile riesce comunque a restare, da sempre, la stagione dei colori, … Leggi tutto

Benvenuta estate: vediamo sei poesie di autori italiani per celebrarla al meglio

La natura è sempre stata una fonte di ispirazione. Ecco come la nostra letteratura celebra questa stagione attraverso la poesia. Ognuno di noi associa l’estate a qualche sensazione o a qualche ricordo: un profumo, un evento, un sapore. Allo stesso modo, attraverso la poesia, questi poeti hanno raccontato ciò che questa stagione significa per loro. … Leggi tutto

Se in città vuoi restare, a Parigi devi andare: l’estate baudelairiana da ‘French Kiss’

Estate è sinonimo di vacanze. Si possono cercare in campagna, al mare, in montagna o nelle città. Cosa hanno da dire la cultura alta e quella pop su questi luoghi? Estate non vuol dire solo mare, ma anche città. Sempre più persone scelgono le città d’arte come meta dei loro viaggi: Firenze, Roma, Milano, Napoli, … Leggi tutto

La campagna: un fantastico modo per passare ‘un’ottima annata’, e con l’approvazione di De André

Estate è sinonimo di vacanze. Si possono cercare in campagna, al mare, in montagna o nelle città. Cosa hanno da dire la cultura alta e quella pop su questi luoghi? Estate: la stagione più amata dalla maggior parte della popolazione mondiale. Non per il suo caldo, non per le sue zanzare e nemmeno per le … Leggi tutto

L’Alcyone dannunziano e la musica di Jovanotti: raccontare l’estate come opera d’arte

L’ESTATE ADDOSSO:  l’Estate addosso è un singolo pubblicato nel Maggio 2015 come terzo estratto da Lorenzo 2015 CC., il tredicesimo album in studio del cantautore italiano Jovanotti. L’idea del brano nacque nel 2013 quando Gabriele Muccino fece leggere a Jovanotti il soggetto per un film che il regista aveva intenzione di girare dal titolo appunto … Leggi tutto

Come reagisce il corpo al caldo estivo? Ce lo dice l’equazione di Fanger

L’equazione che permette di individuare i requisiti di comfort termoigrometrico delle persone L’estate è alle porte e sta arrivando una ondata di aria calda in Italia. I telegiornali cominceranno a fare le raccomandazioni che puntualmente fanno ogni anno. Ma il corpo umano come si comporta di fronte ai cambiamenti di temperatura? La fisiologia Fisiologicamente il … Leggi tutto

Ebbene sì, a quanto pare anche le zanzare rivestono un ruolo importante per l’ecosistema

Tutti se lo chiedono, ma quasi nessuno è in grado di fornire una spiegazione a una delle più grandi domande esistenziali: a cosa servono le zanzare? Come ogni anno l’estate si sta avvicinando portando con sé il caldo, le belle giornate, gli esami della sessione estiva o quello di maturità, ma soprattutto… le zanzare. Mentre … Leggi tutto

Colonizzazione di Marte: il primo insediamento avrà origine nel Polo Nord marziano

Il progetto e la struttura Studiata dagli scienziati dell’École polytechnique fédérale de Lausanne (EPFL), la base di ricerca verrà costruita nel Polo Nord marziano in cui sono presenti polveri e strati di ghiaccio accumulati nel corso di migliaia di anni. E dove, sarebbe più probabile trovare tracce se mai ci fosse stata, di una vita … Leggi tutto