La Giornata dell’ambiente: la natura non è più quella idillica di Virgilio e Sannazaro

Vediamo come all’idealizzazione dell’ambiente naturale delle Bucoliche e dell’Arcadia si è sostituita a una vera sensibilità ambientale Il 4 giugno ricorre la Giornata dell’ambiente, istituita dalle Nazioni Unite nel 1974. L’immagine della natura come vulnerabile e bisognosa di protezione ha sostituito quella idillica dei poemi pastorali nella mentalità collettiva: vediamo, in particolare, come la descrivevano … Leggi tutto

La campagna: un fantastico modo per passare ‘un’ottima annata’, e con l’approvazione di De André

Estate è sinonimo di vacanze. Si possono cercare in campagna, al mare, in montagna o nelle città. Cosa hanno da dire la cultura alta e quella pop su questi luoghi? Estate: la stagione più amata dalla maggior parte della popolazione mondiale. Non per il suo caldo, non per le sue zanzare e nemmeno per le … Leggi tutto