Chi è Arturo Toscanini? Conosciamo la sua storia nel 66° anniversario dalla sua morte

Il 16 gennaio 1957 muore a New York City uno dei più grandi direttori d’orchestra di sempre, Arturo Toscanini. Toscanini è stata una figura di spicco del panorama musicale internazionale del XX secolo. La vita di Arturo Toscanini Arturo Toscanini nacque a Parma il 25 marzo del 1867. Ad accorgersi della sua genialità fu la … Leggi tutto

L’odore della terra dopo un temporale ci riporta a “La pioggia nel pineto” di D’Annunzio

E’ capitato a tutti di sentire quel buon profumo di “terra bagnata” dopo la pioggia. Quell’odore particolare ha un nome ed è di origine greca ed è difficile non associare quella sensazione al capolavoro italiano “La pioggia nel pineto” di Gabriele D’Annunzio. L’odore della “terra bagnata” Ad oggi si parla molto dell’ambiente e delle nuove … Leggi tutto

Settembre, andiamo: ecco tre poesie della nostra letteratura dedicate a questo mese

Settembre: una stagione inizia, un’altra finisce. Da un lato i buoni propositi, dall’altro la malinconia dell’estate. Vediamo come viene affrontato il nuovo mese in poesia. Qualcuno ha detto che settembre è il lunedì dell’anno, e forse è davvero così. L’estate non finisce il 31 agosto, eppure l’ultima giornata del mese più caldo sembra sempre come … Leggi tutto

“O grande estate, delizia grande”: tre poesie di Gabriele D’Annunzio sulla bella stagione

Tratte dalla raccolta Alcyone, ecco tre liriche del poeta vate che raccontano l’estate attraverso i suoi occhi. “È possibile che giugno sia durato solo 15 minuti?” si legge già sui social, nell’ultima giornata del primo mese estivo. Sì, perché l’estate, con la sua afa insopportabile riesce comunque a restare, da sempre, la stagione dei colori, … Leggi tutto

“Il cattivo poeta” con Sergio Castellitto ci ricorda la carismatica figura politica di Gabriele D’Annunzio

E’ imminente l’uscita nei cinema del film “Il cattivo poeta” con protagonista Sergio Castellitto nei panni di Gabriele D’Annunzio. Gabriele D’Annunzio è stata una figura chiave nella poetica e nella politica del nostro paese. Gabriele D’Annunzio: intellettuale e militare Poeta di successo fin da giovanissimo, Gabriele D’Annunzio è stato un grande personaggio carismatico che ha … Leggi tutto

“Memento Audere Semper” e altri dieci tra i motti più belli di Gabriele D’Annunzio

Undici brevi motti tratti dal vasto repertorio del poeta Gabriele D’Annunzio. La straordinaria personalità di Gabriele D’Annunzio ha influenzato non solo la sua vita ma anche l’intera produzione letteraria. Una costante tendenza alla grandiosità ha portato il celebre poeta a numerose imprese e a una costruzione della propria immagine pubblica, studiata con grande accuratezza. Accanto … Leggi tutto

Jovanotti e D’Annunzio lodano la Vita, quindi non capiamo perchè non dovremmo farlo noi

La canzone Oh Vita! di Jovanotti incontra la poesia di D’Annunzio La canzone Oh Vita! di Jovanotti esce nel 2017, il suo testo però mostra chiari riferimenti alla lirica realizzata dalla mano di D’Annunzio all’inizio del Laus Vitae. Il Laus Vitae Maia. Laus Vitae viene pubblicato nel 1903 da Gabriele D’Annunzio e consiste in un … Leggi tutto

Gabriele D’Annunzio e i Rolling Stones: l’edonismo come stile di vita

L’edonismo come stile di vita ha caratterizzato la letteratura e non solo. L’edonismo è stato al centro di romanzi, vite di scrittori, attori e di molte rock star. L’edonismo Secondo l’edonismo il bene dell’uomo è sommo e il suo conseguimento è il fine esclusivo della vita o, più in generale, la ricerca del piacere. Questo … Leggi tutto

Barney Stinson di How I met your mother è un superuomo? Risponde Gabriele D’annunzio

Il dongiovanni di How I met your mother è uno dei personaggi più amati della serie e le sue manie di grandezza lo avvicinano alla figura del superuomo.   Le conquiste amorose, il patriottismo e le manie di grandezza di Barney fanno sorgere legittimamente il quesito se sia o meno una figura superomistica. Attraverso le … Leggi tutto

Gabriele D’Annunzio e la figura femminile: le mille sfaccettature delle donne del Vate

Gabriele D’Annunzio è una delle figure più importanti nella cultura del nostro paese. Le sue poesie e le sue opere hanno rivoluzionato la sue epoca e non solo. In questo tripudio di innovazione, anche la donna assume un ruolo differente rispetto alle epoche passate. Coraggioso e rivoluzionario, Gabriele D’Annunzio è una delle figure cardine delle … Leggi tutto