Armageddon all’italiana: scopriamo insieme cinque romanzi distopici che forse non conoscevi

Quando parliamo di distopia balza subito alla mente “1984” di Orwell, ed esso domina su tutti. Ma se dovessimo rivolgerci al nostro panorama letterario, chi troveremo? Ecco quindi cinque opere letterarie italiane dal filone distopico che forse (e sottolineo “forse”) non conoscevate. L’utopia, da alcuni suoi nodi irrisolti, sviluppa, direbbe Carrer, il proprio avversario: la distopia. … Leggi tutto

I miti che raccontiamo e la lingua che parliamo trasformano la realtà

Sui miti, racconti fantastici incredibilmente reali, sull’evoluzione dell’uomo e della parola e su uno dei miti più recenti: la pandemia. La letteratura insegna una cosa molto importante: è possibile costruire una realtà attraverso le parole. I miti ne sono un esempio. Sta all’uomo scegliere se immobilizzarsi di fronte allo sguardo del mito o usare lo … Leggi tutto

Stephen Hawking e J.S.Mill ci portano nel futuro tra utopia e distopia

Immaginate un futuro dove l’artificiale prima prevalga e poi rimpiazzi il naturale, dove le A.I. siano parte integrante della nostra quotidianità e, attraverso la tecnologia, si accelerino i tempi e si precedano i risultati previsti dall’evoluzione, facendo di noi esseri vulnerabili e indifesi, veri e propri superuomini, dotati di un editing genetico modificato per resistere a … Leggi tutto

The Man In The High Castle e il trionfo del neonazismo

La Storia corre, a passo svelto, verso la propria conclusione. Non si cura di quanti, durante questo cammino, vengano scaraventati via dal suo dorso. Clio, la musa della Storia, corre incurante di noi uomini, che aggrappati alla sua veste tentiamo di dirigerne la corsa. Lei corre e per quanto grave sarà il suo passo sul … Leggi tutto

“The Circle”, quando la connessione diventa un pericolo

The Circle, il film targato James Ponsoldt ed ispirato al romanzo dell’autore statunitense Dave Eggers (“Il cerchio”), vuole raccontare, romanzando, un futuro distopico, all’insegna della continua connessione comunitaria e della completa condivisione di dati ed esperienze private. L’agenzia, cuore pulsante della pellicola, dà il nome al suo programma più avanzato e più sviluppato. L’obiettivo di … Leggi tutto