The Man In The High Castle e il trionfo del neonazismo

La Storia corre, a passo svelto, verso la propria conclusione. Non si cura di quanti, durante questo cammino, vengano scaraventati via dal suo dorso. Clio, la musa della Storia, corre incurante di noi uomini, che aggrappati alla sua veste tentiamo di dirigerne la corsa. Lei corre e per quanto grave sarà il suo passo sul … Leggi tutto

Un ritratto governamentale dell’odio: Foucault e la biopolitica razzista

Si sente dire sempre più spesso che il decennio venturo di questo secolo sta portando con sé un ricorso vichiano agli anni ’20 del ‘900, testimone di una ritrovata ascesa dell’ideologia populista nella politica europea. In particolare, l’ondata migratoria africana e mediorientale è diventata una vera e propria strategia di marketing per i partiti estremisti … Leggi tutto