Attacchi terroristici in Sri Lanka. La riflessione sulla tolleranza e l’intolleranza in Voltaire

  La cronaca È pasqua! Le campane suonano a festa, i canti gioiosi, il silenzio orante dei fedeli cattolici, i segni che compie il sacerdote che rimandano alla risurrezione del Cristo, accompagnano la liturgia solenne della Pasqua, lo scorso 21 aprile, in ogni parte del mondo. Anche la minoranza cattolica, in Sri Lanka, il 7,5% … Leggi tutto

È giusto tollerare i fascisti? E le altre religioni? Rispondono Locke e Popper

Tolleranza Il tema della tolleranza è particolarmente delicato e discusso. Riguarda tutte le dimensioni della nostra vita, è rilevante soprattutto in ambito religioso. Tollerare opinioni diverse dalle nostre è considerato un valore. Fino a che punto è possibile? Nel caso ci si trovasse di fronte all’intolleranza, ad esempio il fascismo, sarebbe giusto tollerare? Ultimamente si … Leggi tutto

“Non me va bene che no!” Un 15enne combatte Casapound con il Paradosso di Popper

Lo scontro con Casapound State a fa’ leva sulla rabbia della gente per racimolare voti. ‘Sta cosa di anda’ sempre contro le minoranze a me nun me sta bene. Con queste parole un ragazzo di 15 anni ha preso la parola durante la manifestazione di Casapound a Torre Maura, a Roma, da giorni al centro … Leggi tutto

The Man In The High Castle e il trionfo del neonazismo

La Storia corre, a passo svelto, verso la propria conclusione. Non si cura di quanti, durante questo cammino, vengano scaraventati via dal suo dorso. Clio, la musa della Storia, corre incurante di noi uomini, che aggrappati alla sua veste tentiamo di dirigerne la corsa. Lei corre e per quanto grave sarà il suo passo sul … Leggi tutto

L’assoluzione di Asia Bibi e Voltaire, un occhio alla tolleranza

Dopo dieci anni di carcere e una condanna a morte, Asia Bibi, pakistana cristiana accusata di blasfemia, viene assolta. Il Presidente della Corte Suprema, Saqib Nisar, ha agito in nome della tolleranza, annullando la pena di morte e proclamando la scarcerazione immediata. Asia ora è libera ed è considerata il simbolo delle persecuzioni contro le … Leggi tutto

Da Voltaire a Cremonini: ecco a voi l’etica della tolleranza

Il nuovo singolo “Volevo far cantare a tutti un ritornello in arabo”, confida il cantautore in un’intervista per Radio 105. Il ritornello della canzone, infatti, sarebbe composto anche dalle parole “As-salamu alaykum”, che in arabo vorrebbe dire “che la pace sia con voi”. Visto che il testo parla di un immigrato arabo in Europa, la frase … Leggi tutto