L’universo è un enorme videogioco: il determinismo spiegato con “Black Mirror: Bandersnatch”

Ideare e produrre un videogioco è come essere divinità di un mondo in cui tutto è già prestabilito. La lezione dei deterministi può essere applicata ai videogames, analizzando il film Black Mirror: Bandersnatch. Bandersnatch, parte del franchise di Black Mirror, è un film interattivo diretto da David Slade, basato su una sceneggiatura non lineare. In … Leggi tutto

Un’infinita possibilità di potere: l’angoscia esistenziale di Kierkegaard spiegata da Bandersnatch

Se si pensa a Black Mirror: Bandersnatch, non si avverte forse una sensazione di stress o di angoscia? Soffocati da un numero impressionante di realtà alternative, ed altrettanto dalla sofferenza di Stefan, il protagonista, gli spettatori sembrano a tratti non voler più prendere parte al meccanismo di scelte e conseguenze che sta alla base del … Leggi tutto

Bandersnatch è il prototipo del libro del futuro? OverDrive sviluppa i librogame

Lo scorso dicembre Netflix ci ha incantati con Bandersnatch, primo film interattivo firmato Black Mirror. E, sullo stesso modello di “scegli la tua avventura”, si sta basando anche OverDrive, leader mondiale nella diffusione di ebook. Black Mirror: Bandersnatch è il primo film interattivo pubblicato sulla piattaforma streaming Netflix. Un episodio, della famosa serie antologica britannica, … Leggi tutto

Quante realtà esistono? Bandersnatch ci offre una visione di tutti i mondi possibili

Bandersnatch (film interattivo prodotto da Netflix nel 2018 nella franchigia di Black Mirror) è il nome del primo videogioco che Stefan Butler (Fionn Whitehead) sta scrivendo. Durante la visione del film, allo spettatore si offre la possibilità di scegliere per il protagonista, maneggiandone il quotidiano vivere, scivolando lungo la china dell’intreccio che si dipana in coerenza con … Leggi tutto

Siamo davvero noi a scegliere le nostre azioni? Forse no. Tra Bandersnatch e neuroscienze

‘Capire la mente‘ sembra una delle missioni degli esseri umani nella contemporaneità ed è anche il titolo di un eloquente libricino scritto da Edoardo Boncinelli, genetista italiano noto soprattutto per aver scoperto una famiglia di geni che controlla il corretto sviluppo corporeo dell’uomo. Verso la fine del secolo scorso si sono sviluppate le neuroscienze (o … Leggi tutto

Bandersnatch: è possibile scegliere?

Bandersnatch: come funziona l’episodio interattivo di Black Mirror Netflix ha rilasciato dal 28 Dicembre il suo primo film interattivo: stiamo parlando di Bandersnatch, ultimo episodio della nota serie Black Mirror. Abituati da questa antologia a scenari che ci prospettano i possibili e tragici risvolti della tecnologia (il titolo “Black Mirror” si riferisce allo schermo dei … Leggi tutto