Hannah Arendt ha predetto la società di uomini-massa di Black Mirror

Uomini alienati anche nella convivialità, persone sole anche fra la gente e tecnologia che prende il sopravvento. Questo quadro vi è familiare? Giugno 2021. Finalmente incominciamo a tornare alla nostra amata normalità, ritrovando la socialità che tanto ci è mancata in questi ultimi mesi. Ma quanto teniamo alla dimensione comunitaria? E’ sempre stato così? Hannah … Leggi tutto

Black Mirror: la tortura criticata da Pietro Verri diventa intrattenimento

“L’umanità fremeva a tali oggetti, la natura reclamava i suoi sacri diritti; persone tanto vicine per i più augusti vincoli, distruggersi vicendevolmente!” (Osservazioni sulla tortura, 11) Dalla peste che colpì Milano nel 1630 al dilagante sadismo egoistico che pervade la nostra epoca, molto è cambiato e tanto è rimasto uguale a se stesso. La tortura, … Leggi tutto

Waldo contro Platone: il problema del linguaggio della politica e delle sue conseguenze nella società

Quali sono gli effetti del linguaggio della politica nel dibattito pubblico di oggi ? Platone, attraverso Black Mirror, ha ancora qualcosa da dirci al riguardo. Nell’episodio della serie tv Black Mirror “Vota Waldo!” assistiamo all’ascesa politica di Waldo, un orsacchiotto immaginario animato da un comico satirico di Stentonford. Come può un personaggio superficiale e buono … Leggi tutto

Idee, ricordo e memoria in Platone vengono spiegate attraverso Black Mirror

Attraverso la distopia presentata dalla puntata “Torna da me” è possibile spiegare le Idee e il ricordo in Platone. Nella prima puntata della seconda stagiore di Black Mirror, Torna da me, viene presentata una distopia che permette facilmente di spiegare cosa Platone intende quando parla delle Idee e del ricordo.   Questa puntata racconta la … Leggi tutto

“Essere o non essere” nel terzo millennio. Da Black Mirror alla corsa per il like: la necessaria approvazione dell’altro.

Quanto siamo disposti a fare pur di ottenere l’approvazione altrui? E quanta rilevanza ha l’apparenza sulle nostre vite? Black Mirror e Martin Heidegger: Lacie Pound e la vita inautentica Lacie Pound, protagonista dell’episodio 3×01 della serie tv Black Mirror (“Caduta libera”), è una giovane donna ossessionata dall’aspirazione alla popolarità. La realtà in cui vive, che è, peraltro, … Leggi tutto

Quante realtà esistono? Bandersnatch ci offre una visione di tutti i mondi possibili

Bandersnatch (film interattivo prodotto da Netflix nel 2018 nella franchigia di Black Mirror) è il nome del primo videogioco che Stefan Butler (Fionn Whitehead) sta scrivendo. Durante la visione del film, allo spettatore si offre la possibilità di scegliere per il protagonista, maneggiandone il quotidiano vivere, scivolando lungo la china dell’intreccio che si dipana in coerenza con … Leggi tutto