“Furore” e gli OGM: com’è cambiata l’agricoltura tra Steinbeck e oggi

“Furore” è il libro più famoso di John Steinbeck. I suoi protagonisti vagano da una parte all’altra degli USA per trovare una terra coltivabile. Oggi, se il raccolto non è abbastanza fruttuoso, basta introdurre gli OGM. John Steinbeck e “Furore” La stesura del romanzo più famoso dell’autore richiese solo 100 giorni. Iniziato il 31 maggio … Leggi tutto

Una storica raccolta firme in Baviera per la salvaguardia delle api

Se i temi ambientali sono ancora estromessi dall’agenda politica italiana, e le persone sensibili a queste tematiche continuano a non sentirsi adeguatamente rappresentate, la Baviera dimostra come una politica volta alla tutela dell’ambiente è possibile. Un referendum per le api Nelle ultime settimane in Baviera un milione e 745 mila persone hanno firmato una petizione … Leggi tutto

Coltivare la salute mentale – L’eredità della Legge Basaglia

A Grottaferrata, in provincia di Roma, si trova Agricoltura Capodarco, una cooperativa sociale di tipo B che da 40 anni si occupa di inclusione e inserimento lavorativo di persone disabili. “Inizialmente ci occupavamo maggiormente di disabilità fisica, oggi lavoriamo soprattutto con il disagio psichico, ma anche con ex pazienti psichiatrici o tossicodipendenti“, racconta Salvatore Stingo, … Leggi tutto

Agricoltura e riscaldamento globale: insetti e parassiti causeranno drammatiche perdite di raccolti

Insetti e parassiti sempre più affamati Il riscaldamento globale è un fenomeno drammatico che sta causando sempre più rapidamente problemi ambientali e, chiaramente, tutto ciò che ne consegue. In particolare, si è compreso come l’ulteriore aumento delle temperatura globale avrebbe un impatto devastante sull’agricoltura, questo perché modificherebbe il metabolismo di insetti e parassiti, rendendoli così … Leggi tutto

Dalle nostre tavole allo sfruttamento nei campi, i problemi del caporalato

Il caporalato è un fenomeno apparentemente semplice. Le leggi in vigore lo affrontano come tale tentando di reprimere il fenomeno, ma secondo i dati queste non sono efficaci. Questo perchè in realtà è un fenomeno complesso di cui è necessario comprendere le cause perchè possa essere affrontato efficacemente. Una delle tante cause potrebbe riguardare la … Leggi tutto