Povertà, usura e sfruttamento : i temi di “Gente in Aspromonte” che oggi ritornano

“Gente in Aspromonte” è una raccolta di 13 racconti di Corrado Alvaro, pubblicata nel 1930. “Gente in Aspromonte”, il primo libro e quello che dà il nome alla raccolta, descrive bene la situazione di un’Italia impreparata alla guerra e quei temi così duri si ripropongono oggi a distanza di anni. “Gente in Aspromonte” La raccolta … Leggi tutto

La serie “Pane e libertà” e il caso Sagnet ci spiegano cosa sia il caporalato

La miniserie televisiva “pane e libertà”, biografia di Giuseppe di Vittorio; la commedia “l’isola degli schiavi” di Pierre de Marivaux, e la nomina a cittadino onorario di Lecce di Yvan Sagnet (09.09.2020), ci offrono spunti interessanti sul fenomeno del caporalato e dello sfruttamento sul lavoro. Il cinema ed il teatro sono da sempre visti come … Leggi tutto

Dalle nostre tavole allo sfruttamento nei campi, i problemi del caporalato

Il caporalato è un fenomeno apparentemente semplice. Le leggi in vigore lo affrontano come tale tentando di reprimere il fenomeno, ma secondo i dati queste non sono efficaci. Questo perchè in realtà è un fenomeno complesso di cui è necessario comprendere le cause perchè possa essere affrontato efficacemente. Una delle tante cause potrebbe riguardare la … Leggi tutto