“Prima gli italiani” è il tentativo di aumentare l’autostima degli italiani che ha effetti devastanti

Quante volte abbiamo sentito, in questo ultimo anno, pronunciare alla destra italiana lo slogan “Prima gli italiani”? È uno slogan di pregio sensibile ai bisogni della gente comune: no, forse no. C’è un paese nel mondo dove gli elettori votano alle elezioni con la testa, non con la pancia. C’è un paese nel mondo dove la nazionalità … Leggi tutto

L’immigrazione in Italia secondo le teorie di Girard, tra violenza mimetica e capro espiatorio

Analisi del tema dell’immigrazione in chiave filosofico-antropologica: il pensiero di Girard applicato ad un fenomeno globale, nello specifico alla situazione in Italia. Il fenomeno dell’immigrazione è stato ampliamente discusso, e negli ultimi tempi il nuovo governo giallo-verde ha posto l’accento su alcuni avvenimenti e problematiche, spesso anche con toni accesi e dichiarazioni forti. I risultati … Leggi tutto

Siamo cittadini italiani perché nati in Italia? Mead, Schutz e lo Ius Soli

Per cittadinanza si intende l’appartenenza di una persona fisica ad un determinato Stato. Per quanto riguarda l’Italia, la cittadinanza viene concessa in base alla L. 5 febbraio 1992, n. 91 e al relativo regolamento di esecuzione con D.P.R. 12 ottobre 1993, n. 572. Si hanno dunque 4 possibili strade per diventare Italiani: a) lo iure … Leggi tutto

La storia della scorta di Ruotolo, “La Bestia” e Salvini. Un intrigo alla House of Cards?

Sandro Ruotolo è un noto giornalista e cronista, attivo contro le mafie, specie in Campania ma non solo. Lo stesso giornalista che ad Ottobre scrisse dell’infrastruttura che gestisce l’apparato social della Lega, rinominato “La Bestia”. Lo stesso uomo che oggi si vede tolta la scorta che gli era stata assegnata dopo le minacce del boss … Leggi tutto

Gli italiani si sono “incattiviti”, lo dice il nuovo rapporto annuale del Censis

A coloro che forse si ritrovano ad essere maggiormente dediti alla politica rispetto ad altri magari può capitare di volgere gli occhi al cielo e contemplare nella mente la nostra povera italia, che negli ultimi anni ne ha viste tante, forse troppe, e i cui cittadini oramai non sanno più a chi aggrapparsi o cosa … Leggi tutto

In Australia la storia non si ripete ancora

Un vero e proprio esodo forzato sta avendo luogo nel continente meta per eccellenza dei “cervelli in fuga”. E a differenza di quanto si possa pensare a livello turistico, l’Australia sta mostrando il suo lato oscuro alla comunità internazionale. El-Barrani, Libia, 10 dicembre 1940. Francesco D’Urbano, recluta dell’esercito italiano durante la seconda guerra mondiale, racconta … Leggi tutto

90 min: così Salmo riassume la crisi dei valori italiani

Pubblicato il 21 settembre 2018, 90min è un brano che fa riflettere. Vi sono molti rifermenti all’attuale situazione politica italiana, ma non solo. Tra immigrazione e chiesa, sanità e populismo, le rime di Salmo toccano tutti i temi caldi degli ultimi mesi. “Una mente contorta” “Questa è l’Italia, è una mente contorta” canta Salmo. La … Leggi tutto

Migranti: il prezzo da pagare è anche psicologico.

Negli ultimi anni si è osservato un crescendo di arrivi in suolo italiano di persone appartenenti ad altre culture, i migranti. Questo ha portato l’Italia a doversi confrontare con la sua capacità di integrazione crossculturale. Numerose sono le notizie provenienti da tutta la nazione, alcune riflettono un paese aperto e umano, altre un contesto oppositorio … Leggi tutto