Sport e salute: quando lo sport può essere sinonimo di ansia sociale e disturbi alimentari

Vigoressia, ansia sociale e disturbi alimentari: ecco come lo sport influenza la nostra salute psicofisica. Lo sport, da sempre sinonimo di salute e benessere, può essere di tipo aerobico e anaerobico. Saper fare sport significa anche saper unire le due categorie, senza che una escluda l’altra. Sport aerobici e anaerobici Lo sport si divide principalmente in due … Leggi tutto

Che fine ha fatto l’isteria? Ecco i tre disturbi che hanno preso il suo posto

Già dal 1980 l’isteria non è più presente all’interno del DSM, manuale diagnostico per i disturbi mentali, per varie ragioni. Vediamo da cosa è stata sostituita. L’isteria è conosciuta grazie a Freud, che l’ha usato come trampolino di lancio per alcune delle sue più importanti teorizzazioni. Oggi non è più presente come categoria diagnostica nei … Leggi tutto

I 6 personaggi storici che non pensavi fossero affetti da disturbi mentali

I disturbi mentali hanno iniziato ad esser delineati in maniera più concreta con l’avvento della psichiatria moderna, ma la mente dell’essere umano esiste da millenni.  Dagli Egizi al Rinascimento, dai regimi assolutistici al ventesimo secolo: i disturbi che affliggono la mente dell’essere umano sono sempre esistiti. A causa della conoscenza frammentaria riguardo la psiche, nei … Leggi tutto

Migranti: il prezzo da pagare è anche psicologico.

Negli ultimi anni si è osservato un crescendo di arrivi in suolo italiano di persone appartenenti ad altre culture, i migranti. Questo ha portato l’Italia a doversi confrontare con la sua capacità di integrazione crossculturale. Numerose sono le notizie provenienti da tutta la nazione, alcune riflettono un paese aperto e umano, altre un contesto oppositorio … Leggi tutto