Quanto sono simili cantanti indie e poeti crepuscolari? La parola alla storia della letteratura

Toni dimessi. Il gusto per le piccole cose. Una velata malinconia quasi sempre presente. Queste alcune delle caratteristiche principali della musica indie che sono in comune con uno dei movimenti letterari più interessanti della letteratura italiana, quello dei crepuscolari. La musica indie è un fenomeno ormai affermatosi nel panorama musicale italiano e ha molte caratteristiche … Leggi tutto

Freddo e vuoto Natale: Ungaretti e Calcutta ci offrono due visioni del senso di solitudine

Natale e Natalios. Il poeta Ungaretti e il cantante indie Calcutta, oltre al titolo, condividono la medesima tematica: il senso di solitudine.  A Natale siamo tutti più buoni. Non è sempre così. Qualcuno potrebbe ribattere con “a Natale siamo tutti più soli”. Concetto spiegato dai due artisti chiamati in causa nell’articolo: Ungaretti e Calcutta. Naturalmente … Leggi tutto

Quando rompere gli schemi paga: il caso dei poeti neoterici e dell’Indie

Andare controcorrente, rompere gli schemi e invertire le tendenze canoniche richiede coraggio, ma è spesso una via per il successo. È il caso del genere Indie che da alcuni anni sta spopolando nel panorama italiano, ma anche ciò che è successo più di duemila anni fa con la cosiddetta rivoluzione neoterica, di cui Catullo è … Leggi tutto

Le frasi senza senso della musica indie italiana spiegate dall’ermetismo di Ungaretti

“Lo sai che la Tachipirina 500 se ne prendi due diventa 1000” Era risaputo che raddoppiando la dose da 500, la Tachipirina diventasse 1000. Abbastanza logico. Ciò che non è logico è il contesto in cui questa affermazione viene usata, infatti è presa da una canzone del cantante Indie Calcutta. Una canzone sugli effetti che … Leggi tutto

Il valore di un’arte non eterna: dai petrarchisti ai cantanti indie

La musica indie non è eterna come una canzone di De Andrè, è così legata al tempo in cui nasce che non potrà durare per sempre: a noi piace tanto, ma se è destinata a finire, qual è il suo valore? Lo stesso che ha avuto la poesia petrarchista nelle corti del Cinquecento.  De Andrè … Leggi tutto

Indie vs Trap: una riproposizione moderna della lotta tra spirito e materia

Spirito o materia? Uno dei temi cruciali che ha attraversato tutta la storia della filosofia; a quale dei due dare rilevanza? C’è uno spirito che ci guida lungo un cammino e che ci rende affini a tutto il resto dell’universo o questa è solo una favola e l’unica cosa davvero importante è ciò che esiste … Leggi tutto

Fuori dall’Hype, l’album dei Pinguini Tattici Nucleari e la rivoluzione linguistica dell’indie

‘Fuori dall’Hype’, questo il titolo dell’ultimo album dei Pinguini Tattici Nucleari, a lungo band di nicchia, ma finalmente arrivata al grande pubblico. Nonostante il nome dell’album, infatti i Pinguini Tattici Nucleari nell’hype ci sono eccome. A pubblicare il nuovo disco è stata la casa discografica RCA Records, niente poco di meno che una divisione della major Sony. Con il nuovo album i Pinguini … Leggi tutto

Treccani e Spotify: la playlist indie per l’analisi delle parole

Calcutta, Brunori Sas, perfino Myss Keta: Treccani sposa il mondo indie e trash. La storica Enciclopedia spiega le parole della lingua italiana attraverso i testi delle canzoni in alta rotazione, grazie ad una playlist su Spotify.  Mi ero addormentato di te É dal 1925 che esiste l’Enciclopedia Treccani. In quasi un secolo di storia si … Leggi tutto

Baciami Festival 2018: intervista esclusiva ai Pinguini Tattici Nucleari

Gli scorsi 11 e 12 agosto a Calafuria, nella periferia livornese, si è tenuta la seconda edizione 2018 del Baciami Festival, evento sul mare che ha ospitato, nella serata di sabato, le performance musicali di due band: La Notte, un complesso fiorentino emerso relativamente di recente, e i Pinguini Tattici Nucleari, sorti in seno alla farragine indie underground … Leggi tutto

La filosofia pascaliana rinasce nell’indie di Calcutta

Pesto, Paracetamolo, Orgasmo, Oroscopo, Hubner Tutti titoli dell’oramai conosciuto Calcutta, il cantautore di Latina che ha iniziato a suonare a casa di amici, nei bar e nei piccoli posti ‘per 50 euro in 50 euro’ e che suonerà sabato 21 luglio allo stadio Francioni di Latina e lunedì 6 agosto all’Arena di Verona, traguardi importantissimi per chi, … Leggi tutto