Stelle cadenti, nido, fanciullino: quanto Murubutu si avvicina a Pascoli?

Nell’album “Tenebra è la notte” di Murubutu c’è una canzone che si intitola “La notte di San Lorenzo”. Anche Pascoli, in “X agosto”, ci parla della notte delle stelle cadenti e, a ben vedere, trai due non c’è solo quest’ambientazione in comune. San Lorenzo e il nido infranto: Murubutu come Pascoli “Illuminati di gioia sopra … Leggi tutto

Il valore di un’arte non eterna: dai petrarchisti ai cantanti indie

La musica indie non è eterna come una canzone di De Andrè, è così legata al tempo in cui nasce che non potrà durare per sempre: a noi piace tanto, ma se è destinata a finire, qual è il suo valore? Lo stesso che ha avuto la poesia petrarchista nelle corti del Cinquecento.  De Andrè … Leggi tutto