Kurt Cobain, Amy Winehouse e co: il club dei dannati 27, grandi artisti morti a 27 anni

Oltre al talento e alle dipendenze, questi musicisti sono accomunati da una triste coincidenza, la loro morte all’età di 27 anni. Il termine Club 27 o 27 Club è stato coniato per la prima volta nel 1994, quando il mondo del giornalismo assocciò il suicidio di Kurt Cobain a 27 anni alla triste coincidente morte … Leggi tutto

Le cose che non sapevi sulla cocaina: la polverina magica più amata dagli artisti

“Zì‘ ti vedo sciupato Vacci piano, non è parmigiano (ah, no?) Dici: “smetto domani” Dai, frate’, te se allunga il naso” Cit. Carl Brave È bianca ma non si scioglie come la neve, non profuma come il borotalco e non è dolce come lo zucchero, è la cocaina. L’oro bianco, semplicemente la droga più famosa … Leggi tutto

Le frasi senza senso della musica indie italiana spiegate dall’ermetismo di Ungaretti

“Lo sai che la Tachipirina 500 se ne prendi due diventa 1000” Era risaputo che raddoppiando la dose da 500, la Tachipirina diventasse 1000. Abbastanza logico. Ciò che non è logico è il contesto in cui questa affermazione viene usata, infatti è presa da una canzone del cantante Indie Calcutta. Una canzone sugli effetti che … Leggi tutto

L’estetismo al giorno d’oggi: perché D’Annunzio sarebbe stato il king della musica trap

”Mo mi passano a prendere col Range Rover, nuove Balenciaga, nuova tipa con me” cit. Sfera Ebbasta La concezione di estetismo L’estetismo è una corrente letteraria e filosofica di fine Ottocento che rientra nel decadentismo. Alla base di questa corrente c’è il culto per la bellezza e per l’arte, la valorizzazione dell’apparenza. Praticamente la forma … Leggi tutto

La morte come finale poetico: 6 autori che hanno scelto la via del suicidio

”Non manca mai a nessuno una buona ragione per uccidersi” cit. Cesare Pavese Così come le dipendenze da droga e alcool, un aspetto comune nelle vite dei grandi della letteratura è proprio la fine di queste. Non sono pochi infatti gli autori che hanno preso la via del suicidio, mossi dalla mancanza di una via … Leggi tutto

7 autori che incontreresti al circolo degli alcolisti anonimi

  Se sei astemio non leggere quest’articolo,non fa per te.   “Ho avuto dei problemi, con l’alcool in passato ma ora va tutto bene siamo tornati insieme“. Con questa frase di C’era una Vodka, il rapper Willie Peyote descrive perfettamente il rapporto tra i letterati e l’alcool. Un rapporto assai controverso che si riversa nelle … Leggi tutto

7 autori che hanno scritto sotto effetto di Cannabis

Gli autori di alcuni dei più grandi classici della letteratura mondiale hanno superato il blocco dello scrittore o si sono lasciati ispirare assumendo Cannabis. I consumatori più assidui sanno bene che uno degli effetti della Cannabis sul cervello è quello di stimolare il pensiero e la creatività. L’assunzione delle sostanze psicotrope contenute nei fiori essiccati … Leggi tutto