Pirandello e Brunori Sas insegnano che ognuno ha la propria verità

Le canzoni di Brunori Sas richiamano molto i cari temi pirandelliani evidenziati nella sua novella-manifesto “La Trappola”.  “Il mondo è bello perché è vario”, ripeteva mia nonna quando accadeva qualcosa che non rientrava nei suoi schemi di ragionamento. Esatto. Ma Pirandello e Brunori Sas ripiegherebbero questa frase con “il mondo è bello perché ognuno lo … Leggi tutto

“L’arte di amare” e “Per due come noi” raccontano la differenza tra amore e innamoramento

L’amore non è un sentimento al quale ci si possa abbandonare senza aver raggiunto un alto livello di maturità. È l’amore un’arte? Allora richiede sforzo e saggezza. Oppure l’amore è una piacevole sensazione, un’ esperienza dovuta al caso, qualcosa in cui ci si si imbatte se si è fortunati? Il libro l’arte di amare di … Leggi tutto

Freud e Brunori Sas ci spiegano il lutto come melanconia e resilienza

Il lutto è una reazione naturale ad una perdita. Chi prima, chi dopo ognuno di noi ha a che fare con la morte. Ciò che ci distingue è come reagiamo a questo dolore. Il lutto è un’esperienza dolorosa e inevitabile. Ci sono diverse teorie che cercano di spiegarne i meccanismi, le conseguenze nella psiche, nei … Leggi tutto

Platone, Brunori Sas e la naturale sensazione del sentirsi divisi tra morale e istinto

Il vivere secondo virtù e giustizia di cui scrisse Platone viene in parte ripreso dal cantautore Brunori Sas. Il mondo si divide racconta di come l’interiorità degli individui sia fortemente suddivisa tra la decisione giusta e quella più comoda. Questa spartizione così come è inutile secondo Brunori non dovrebbe esistere nemmeno per il filosofo greco … Leggi tutto

Ragione o passioni, chi ha la meglio? Rispondono Pascal, Hume e Brunori Sas

La ragione vorrebbe abbracciare ogni parte del conoscibile, ma potrebbe fare a meno delle passioni? Queste che ruolo occupano?  La filosofia ha fatto della ragione lo strumento privilegiato per confrontarsi con il mondo, ma molti filosofi hanno notato i suoi limiti, come anche la Brunori Sas: nella canzone Arrivederci tristezza, la ragione viene messa a … Leggi tutto

Pornoromanzo di Brunori Sas e Lolita di Nabokov a confronto per esplorare il tema della sessualità

Il brano Pornoromanzo di Brunori Sas sembra ispirarsi al più celebre romanzo di Vladimir Nabokov, Lolita. Scopriamo cosa hanno in comune! Chi non conosce un’ opera affascinante e allo stesso tempo scioccante come la Lolita di Nabokov? Pochi invece hanno ascoltato Pornoromanzo, un brano composto da Brunori Sas e contenuto nel suo tezo album, Il … Leggi tutto

Freud e Brunori Sas ci raccontano la dicotomia tra Maddalene e Madonne

Gli uomini sono più attratti dalle Maddalene o dalle Madonne? Ci rispondono Freud e Brunori Sas Classificare le donne come puritane o poco di buono è una pratica in uso da sempre, ma queste categorie sono ancora attuali? Maddalene e Madonne Dai libri di storia a quelli di letteratura, il nostro percorso scolastico ci insegna … Leggi tutto

È davvero possibile parlare di “senso di umanità”? A confronto Sartre, Murdoch e Brunori Sas

Una riflessione sulla consistenza del concetto di “umanità”, il riferimento più elevato di qualunque dottrina morale per promuovere la buona condotta sociale.  Le origini del “senso di umanità” sono ben più recenti di quelle dell’umanità stessa. I membri dei primi rudimentali gruppi sociali, per lo più familiari, non si ponevano di certo il problema di … Leggi tutto

Potrà mai il mondo essere salvato dalla crudeltà? Ungaretti e Brunori ci hanno provato con le parole

Ungaretti prova a salvare il mondo dalla crudeltà della Prima Guerra Mondiale con un pugno di poesie. Brunori ancora oggi non riesce a smettere di credere che il mondo possa essere migliore di com’è. Ungaretti è uno dei poeti più apprezzati del Novecento, ha partecipato alla Prima Guerra Mondiale come soldato, infatti, la sua è … Leggi tutto

Vivere la vita da protagonisti: Pirandello e Brunori ci spiegano a cosa serve rischiare

Pirandello con il suo teatro (si) domandava: vivere o vedersi vivere? Brunori Sas sta ancora ‘’cercando la risposta’’ e canta di un uomo in bilico tra la vita vissuta e la vita pensata. L’isolamento a volte è una scelta che noi stessi ci costringiamo a fare pur di non accettare la realtà: è il caso … Leggi tutto