Altruismo sincero e altruismo egoistico: scopriamoli entrambi nei personaggi del film “Ratatouille”

L’improbabile collaborazione tra un topolino e uno “sguattero” li renderà i migliori cuochi di tutta Parigi   L’altruismo è una componente importante della nostra società, come è stato mostrato in questo difficile periodo che stiamo affrontando. La psicologia si è domandata se l’altruismo nasconda sempre un fine egoistico arrivando ad una conclusione: parliamone citando Ratatouille … Leggi tutto

L’altruismo sincero esiste o è sempre generato da egoismo? Scopriamolo attraverso “L’Era Glaciale”

Ci sono diverse ragioni per compiere azioni generose e non sempre sono dovute a puro altruismo ma da interessi personali “L’Era Glaciale” è il film animato perfetto per parlare di altruismo, in cui un gruppo di improbabili amici, per la loro natura, si unisce al nobile scopo di riportare un piccolo cucciolo di Uomo di … Leggi tutto

Mattarella al pari dei grandi scrittori: le loro parole riguardo l’altruismo

Nella recente cerimonia di conferimento del titolo di “eroi quotidiani civici”, il Presidente Mattarella ha parlato dell’importanza dell’altruismo nella società. Il 17 Febbraio si è tenuta al Quirinale la premiazione di 32 “eroi quotidiani”, gente all’apparenza diversa l’una dall’altra, ma accomunata dall’opera di assistenza sociale, col desiderio di aiutare senza pretendere nulla in cambio. Mossa … Leggi tutto

L’altruismo come metodo infallibile per superare tutte le difficoltà con successo

Come poter essere resilienti? Come poter superare le nostre difficoltà? A detta mia non sono domande da sottovalutare. Spesso ci ritroviamo immersi in problemi che ci sembrano insormontabili, inscalabili. Ecco perchè ho deciso di raccontarvi una storia, una storia che racconta di un ragazzo che ha deciso di superare un problema di cuore attraverso l’altruismo. … Leggi tutto

The Last of Us e il paradosso dell’altruismo: il sentimento che disgrega la civiltà

The Last of Us, videogioco sviluppato da Naughy Dog, mette in scena una forma pura di amore paterno, che sembra concretizzarsi in un gesto di estremo altruismo. Tuttavia, questo altruismo assume una forma piuttosto paradossale. Che un comportamento considerato come positivo possa dirsi paradossale non è una novità. Anzi, neppure è sbagliato ritenere che alcuni … Leggi tutto

Altruisti ed imbroglioni nel micromondo: La vita sociale segreta dei Virus

Come diceva Aristotele, “Zoon Politikon”, l’uomo è un’animale sociale, come gran parte degli organismi vivente che popolano il pianeta. Esistono quindi organismi sociali di tutti i generi, arrivando persino ad i batteri. Uno dei fenomeni che di più attrae, rimane pur sempre il comportamento altruistico di alcuni organismi. I biologi evoluzionisti infatti, hanno sempre cercato di … Leggi tutto

Dietro il sacrificio di Majin Vegeta c’è il Collaboration Effect: ecco come funziona

“Mi hai comprato un regalo?! Perché hai fatto una cosa del genere? Lo so che pensi di essere generosa, ma il fondamento di uno scambio di regali è la reciprocità: non mi stai dando un regalo, in realtà mi stai dando un impegno. E’ alla base di questa usanza che io ora debba uscire a … Leggi tutto

Non sono cattivo, mi disegnano così! Bene e Male secondo Jung, Zimbardo e Stevenson

Bene e male. Due concetti che tutti noi abbiamo molto ben chiari in mente. I fatti di cronaca e la nostra quotidianità ci portano spesso a riflettere su cosa sia bene e cosa sia male, ma cosa determina il nostro comportamento? Possiamo dire che la valutazione morale sia intrinseca all’uomo? Possiamo dire che il comportamento sia … Leggi tutto

La natura umana è fondamentalmente egoista? Lo abbiamo chiesto a Joel di The Last of Us

Per chi non conoscesse il videogioco The Last of Us, se chiedesse un parere  all’appassionato medio, lo definirebbe un capolavoro nel suo campo. Chi invece non si limita ai ‘tecnicismi’, guarderà oltre e lo definirebbe quasi come una ‘poesia videoludica’. Oltre ad essere un videogioco survival-horror, The Last of Us è una storia, la storia di … Leggi tutto