En e Xanax non bastano, ci serve l’aiuto degli altri: lo spiegano Menandro e Samuele Bersani

Quante volte pensiamo di staccarci dal mondo e di potercela cavare da soli? Ma non è una cosa possibile, perché abbiamo bisogno dell’aiuto degli altri. Una grande commedia greca ed una canzone ci spiegano perché.  La sola commedia di Menandro che possiamo leggere quasi per intero è anche una delle più significative riguardo il rapporto … Leggi tutto

Dietro il sacrificio di Majin Vegeta c’è il Collaboration Effect: ecco come funziona

“Mi hai comprato un regalo?! Perché hai fatto una cosa del genere? Lo so che pensi di essere generosa, ma il fondamento di uno scambio di regali è la reciprocità: non mi stai dando un regalo, in realtà mi stai dando un impegno. E’ alla base di questa usanza che io ora debba uscire a … Leggi tutto

La psicologia ci viene in aiuto con due strumenti per intraprendere “La ricerca della felicità”

La ricerca dalla felicità è l’obiettivo di tutti gli uomini, dalla notte dei tempi. Spesso ci troviamo invischiati in situazioni difficili per provare a raggiungere una sorta di mezza felicità, una felicità apparente, oppure piena ma troppo breve. Molti sarebbero disposti a vendere l’anima pur di arrivare a sfiorare con la punta dei polpastrelli la … Leggi tutto

Perché se siamo in tanti non aiutiamo?

Spesso ci troviamo in situazioni dove vediamo gli altri in difficoltà, tuttavia non sempre decidiamo di soccorrere chi ha bisogno. Quali sono i fattori che ci spingono o meno a prestare soccorso? La psicologia sociale si è a lungo interrogata sui comportamenti d’aiuto, giungendo a concetti quali l’effetto spettatore, la diffusione di responsabilità e l’inibizione … Leggi tutto