Filosofia Giornale

Il pensiero debole: ricordiamo Gianni Vattimo ripercorrendo la più importante delle sue teorie

Con questo articolo, ci uniamo al compianto per la morte di un grande intellettuale, Gianni Vattimo, di cui intendiamo ricordare...
Leggi tutto
Blog Letteratura

Credi che romanzi e poesie siano prodotti già confezionati? Scopriamo insieme perché non è così

Le opere letterarie non escono dalla penna pronte da pubblicare: conosciamo tre modi operandi. Ci risulta sempre molto difficile rendere...
Leggi tutto
Blog Politica

Repressione e femminicidio: analizziamo l’incontro letale raccontato dal film “La scuola cattolica”

Un film che ci mostra una realtà difficile da digerire ed estremamente attuale, nulla è cambiato a distanza di anni....
Leggi tutto
Cultura Giornale

Giappone: il paese più anziano al mondo. Ecco come la gerontologia può migliorare la vita

La gerontologia può aiutare a migliorare le condizioni di vita in Giappone, diventato adesso il paese più anziano al mondo. La popolazione...
Leggi tutto
Blog Cultura

“Dead Poets Society”: come Weir denunciò il consumo americano degli anni Ottanta

Dedizione al lavoro, una famiglia perfetta, una vita agiata: è questo che vuole un cittadino americano. Ma esiste anche altro…...
Leggi tutto
Blog Letteratura

Scopriamo la ricezione postmoderna dell’Ode al carpe diem in Billy Joel

Billy Joel e Orazio, due artisti estremamente lontani nel tempo, hanno riflettuto sull’importanza del vivere ogni giorno come se non...
Leggi tutto
Blog Letteratura

Qual è il tesoro di One Piece? Prova a spiegarcelo Brendano

Dal 1997 "One Piece" ha trovato posto nel cuore di milioni di fans in tutto il mondo, ma ad oggi...
Leggi tutto
Cultura Giornale

Anche i genitori omosessuali divorziano: Tiziano Ferro ci dimostra perchè questa cosa non dovrebbe scandalizzarci

La notizia è arrivata come una mina, esplosiva: il cantante Tiziano Ferro divorzia da Victor Allen. Ma cosa possiamo dire...
Leggi tutto
Cultura Giornale

I lager e il Vaticano: ecco cosa attesta il nuovo documento scoperto

I lager della seconda guerra mondiale sono fulcri di sterminio e genocidi: ecco i retroscena. Un nuovo documento è stato...
Leggi tutto
Cultura Giornale

Ecco perché Stash dei The Kolors potrebbe essere l’anticristo di “Io Capitano” di Garrone

La previsione oltremare di una vita migliore in “Io Capitano” e l’annientamento di speranza di Stash sono facce diverse della...
Leggi tutto
Geografia Giornale

Siamo in troppi? Ecco perché entro il 2100 la popolazione mondiale subirà un inatteso calo

Cosa succederà alla popolazione mondiale da qui alla fine del secolo? Lo studio del professore William Rees cerca di rispondere...
Leggi tutto
Giornale Storia

Maussan annuncia la presunta scoperta di corpi non umani: ecco come risalire alle fonti storiche

Jaime Maussan, un giornalista incline a diffondere teorie del complotto ha presentato al Congresso messicano quelli secondo lui rappresenterebbero dei...
Leggi tutto
{"dots":"false","arrows":"true","autoplay":"true","autoplay_interval":"3500","speed":"1500","loop":"true","design":"design-1"}
Ambiente Giornale

Addio alle cannucce di plastica, anche Starbucks le eliminerà

Le cannucce sono troppo difficili da smaltire (circa 200 anni) e sono facilmente sostituibili, per questo l’obbiettivo è abolirle per...
Leggi tutto
Ragazzo gay lasciato solo, in Italia ancora tanta omofobia
Giornale Sociologia

Ragazzo gay lasciato solo, in Italia ancora tanta omofobia

È la storia di omofobia che ha vissuto in prima persona Daniele, un ragazzo omosessuale dell'Itis di San Donato Milanese,...
Leggi tutto
Realtà virtuale: impersonare Einstein aumenta la propria autostima
Giornale Scienza

Realtà virtuale: impersonare Einstein aumenta la propria autostima

La personificazione virtuale I trenta ragazzi tra i 18 e i 30 anni sono stati reclutati all'interno del Campus dell'Università...
Leggi tutto
Apple: arrestato ex dipendente per violazione di segreti industriali
Giornale

Apple: arrestato ex dipendente per violazione di segreti industriali

L'ex dipendente Xiaolang Zhang è stato formalmente accusato dall'FBI per aver rubato alla Apple informazioni segrete, relative alla progettazione hardware e...
Leggi tutto
1 788 789 790 791 792 807
DOC, DDC e disturbo d’accumulo: quando pensieri e comportamenti diventano inarrestabili
Blog psicologia

DOC, DDC e disturbo d’accumulo: quando pensieri e comportamenti diventano inarrestabili

Ossessioni e compulsioni sono i sintomi principali del Disturbo Ossessivo-Compulsivo, ma sono presenti anche nei cosiddetti "disturbi correlati". Scopriamo quali...
Leggi tutto
I classici rendono l’uomo libero, ce lo dicono Machiavelli e il film “Fahrenheit 451”
Blog Cultura

I classici rendono l’uomo libero, ce lo dicono Machiavelli e il film “Fahrenheit 451”

Bruciare i libri significa controllare le menti delle persone. Nei libri si deposita e si conserva la memoria dell'umanità, la...
Leggi tutto
Beirut piange: le più grandi esplosioni e distruzioni della storia
Blog Giornale

Beirut piange: le più grandi esplosioni e distruzioni della storia

Martedì 4 Agosto 2020 la capitale dello Stato del Libano è stata colpita da una grandissima esplosione: si contano più...
Leggi tutto
Ecco 8 effetti dell’insonnia su mente e corpo
Blog Psicologia

Ecco 8 effetti dell’insonnia su mente e corpo

Non dormire abbastanza ha effetti devastanti sulla salute: mente e corpo soffrono e ne pagano le conseguenze. Il termine insonnia...
Leggi tutto
1 788 789 790 791 792 1.827
Ambiente Giornale

Addio alle cannucce di plastica, anche Starbucks le eliminerà

Le cannucce sono troppo difficili da smaltire (circa 200 anni) e sono facilmente sostituibili, per questo l’obbiettivo è abolirle per...
Leggi tutto
Ragazzo gay lasciato solo, in Italia ancora tanta omofobia
Giornale Sociologia

Ragazzo gay lasciato solo, in Italia ancora tanta omofobia

È la storia di omofobia che ha vissuto in prima persona Daniele, un ragazzo omosessuale dell'Itis di San Donato Milanese,...
Leggi tutto
Realtà virtuale: impersonare Einstein aumenta la propria autostima
Giornale Scienza

Realtà virtuale: impersonare Einstein aumenta la propria autostima

La personificazione virtuale I trenta ragazzi tra i 18 e i 30 anni sono stati reclutati all'interno del Campus dell'Università...
Leggi tutto
Apple: arrestato ex dipendente per violazione di segreti industriali
Giornale

Apple: arrestato ex dipendente per violazione di segreti industriali

L'ex dipendente Xiaolang Zhang è stato formalmente accusato dall'FBI per aver rubato alla Apple informazioni segrete, relative alla progettazione hardware e...
Leggi tutto
1 788 789 790 791 792 807
DOC, DDC e disturbo d’accumulo: quando pensieri e comportamenti diventano inarrestabili
Blog psicologia

DOC, DDC e disturbo d’accumulo: quando pensieri e comportamenti diventano inarrestabili

Ossessioni e compulsioni sono i sintomi principali del Disturbo Ossessivo-Compulsivo, ma sono presenti anche nei cosiddetti "disturbi correlati". Scopriamo quali...
Leggi tutto
I classici rendono l’uomo libero, ce lo dicono Machiavelli e il film “Fahrenheit 451”
Blog Cultura

I classici rendono l’uomo libero, ce lo dicono Machiavelli e il film “Fahrenheit 451”

Bruciare i libri significa controllare le menti delle persone. Nei libri si deposita e si conserva la memoria dell'umanità, la...
Leggi tutto
Beirut piange: le più grandi esplosioni e distruzioni della storia
Blog Giornale

Beirut piange: le più grandi esplosioni e distruzioni della storia

Martedì 4 Agosto 2020 la capitale dello Stato del Libano è stata colpita da una grandissima esplosione: si contano più...
Leggi tutto
Ecco 8 effetti dell’insonnia su mente e corpo
Blog Psicologia

Ecco 8 effetti dell’insonnia su mente e corpo

Non dormire abbastanza ha effetti devastanti sulla salute: mente e corpo soffrono e ne pagano le conseguenze. Il termine insonnia...
Leggi tutto
1 788 789 790 791 792 1.827
Cultura Giornale

Giappone: il paese più anziano al mondo. Ecco come la gerontologia può migliorare la vita

La gerontologia può aiutare a migliorare le condizioni di vita in Giappone, diventato adesso il paese più anziano al mondo. La popolazione...
Leggi tutto
Blog Cultura

“Dead Poets Society”: come Weir denunciò il consumo americano degli anni Ottanta

Dedizione al lavoro, una famiglia perfetta, una vita agiata: è questo che vuole un cittadino americano. Ma esiste anche altro…...
Leggi tutto
Cultura Giornale

Ecco perché Stash dei The Kolors potrebbe essere l’anticristo di “Io Capitano” di Garrone

La previsione oltremare di una vita migliore in “Io Capitano” e l’annientamento di speranza di Stash sono facce diverse della...
Leggi tutto
Blog Cinema

Biennale di Venezia: ecco perché la sua bellezza è dovuta a Giuseppe Volpi

Un evento sempre incanalato nella politica nazionale, ma è negli anni Trenta che si costruiscono le prime basi. Siamo all’Ottantesima...
Leggi tutto
Cultura Giornale

La famiglia del Duce: ecco che fine hanno fatto i suoi discendenti

Si sente molto spesso parlare del Duce, ma poco dei suoi affetti e della sua famiglia: chi sono e che...
Leggi tutto
Blog Cultura

Grande festa alla corte di Francia: scopriamo la storia della contessa du Barry

Diventata la favorita del re, la contessa du Barry è uno dei personaggi più controversi della Francia di Luigi XV. ...
Leggi tutto
Cultura Giornale

Studi sulle ossa delle vittime di Pompei: ecco come morirono veramente

L'eruzione di Pompei ha causato vittime e disastri, ma come morirono veramente quegli uomini? Durante il 79 d.C, un'eruzione del...
Leggi tutto
Blog Cinema

Se non siete abituati alla sala cinematografica, l’ultimo film di Nolan non fa per voi

È passata una settimana dall’uscita di Oppenheimer e tutti dicono la stessa cosa: “ho bisogno di rivedere il film”. È...
Leggi tutto
Blog Cultura

“I figli della Luna”: De André e Platone raccontano l’amore omossessuale e gli androgini

Riflessioni e dibattiti sull'amore omosessuale non caratterizzano solo l'epoca contemporanea, ma anche quelle passate. Ecco come lo raccontano De André...
Leggi tutto
Giornale Psicologia

In occasione dell’anniversario della morte di William James scopriamo “che cosa è un’emozione?”

William James (1842 – 1910) è considerato uno dei padri della psicologia americana e uno degli studiosi più influenti del...
Leggi tutto
Blog Cultura

intelligenza artificiale: cos’è il porno deepfake e quali diritti tutelano le vittime

Diritto all'oblio e diritto all'onore: come tutelarsi contro il porno deepfake, il nuovo pericolo legato all'intelligenza artificiale. L'intelligenza artificiale sta entrando...
Leggi tutto
Blog Cinema

Joe Black: la morte va in vacanza e scopre la vita

Tratto da un’opera teatrale, “Vi presento Joe Black” è un film in cui la morte è… come non l’avete mai...
Leggi tutto
Blog Cultura

“I fisici hanno conosciuto il peccato”: fama e tragedia nella figura di Robert Oppenheimer

Con l’ultimo film di Christopher Nolan, riemerge la figura di Robert Oppenheimer, lo scienziato statunitense che scoprì la bomba atomica....
Leggi tutto
Blog Cultura

Sport e salute: quando lo sport può essere sinonimo di ansia sociale e disturbi alimentari

Vigoressia, ansia sociale e disturbi alimentari: ecco come lo sport influenza la nostra salute psicofisica. Lo sport, da sempre sinonimo di...
Leggi tutto
Blog Cultura

Andiamo insieme alla scoperta delle rivoluzioni dei ruggenti anni ’60 italiani

Non solo ruggenti anni '20: gli anni '60 hanno costituito un decennio cruciale per la storia contemporanea italiana. Scopriamo insieme...
Leggi tutto
Blog Cultura

“Il mondo deve sapere”: precariato e call center nella critica di Michela Murgia

Con il suo primo romanzo, Michela Murgia sceglie di raccontare l'inferno lavorativo nel precariato dei call center. Romanzo d'esordio di...
Leggi tutto
Cultura Giornale

L’opera lirica: ecco come nasce uno dei generi più importanti del panorama italiano

In un articolo di VanityFair vengono elencati dieci motivi per innamorarsi dell'opera, ma come si evoluta con il tempo? Molti...
Leggi tutto
Blog Cultura

Fuori dal closet: coming out, queerness e adolescenza affrontati nel teen drama “Heartstopper”

In “Heartstopper”, la storia d’amore fra Nick e Charlie mostra l’importanza e le difficoltà del coming out nella società contemporanea....
Leggi tutto
Blog Cultura

“Hi Barbie, Hi Ken”: patriarcato e femminismo visti sotto la lente rosa di “Barbie”

Il primo lungometraggio sulla bambola Mattell affronta, in modo apparentemente leggero, questioni inerenti al patriarcato e alla lotta femminista. Primo...
Leggi tutto
Blog Scienza

“Captain America” svela il segreto dell’eterna giovinezza: ecco come sopravvivere sepolti tra i ghiacci

Steve Rogers è sopravvissuto per settant’anni, congelato tra i ghiacci dell’Oceano Artico. La domanda da porsi è, ci sono altri...
Leggi tutto
{"dots":"true","arrows":"false","autoplay":"true","autoplay_interval":"3500","speed":"1500","loop":"true","design":"design-2"}