Cultura Giornale

L’importanza della parola “riforma”: ecco quanto è radicata nella nostra tradizione

La parola “riforma” porta con sé secoli di storia e innumerevoli cambiamenti, ecco perché per noi è così importante.  Negli...
Leggi tutto
Blog Cultura

Dimmi come rappi e ti diró chi sei: i testi hip-hop alla luce della sociologia

Quando la scena underground incontra la metrica e la bellezza delle parole. Le parole sono la nostra carta d’identità e...
Leggi tutto
Blog Cinema

"π Il teorema del delirio" spiegato nell'album "Xenoverso" di Rancore: tra Matrix e distopia L'ordine delle cose esiste davvero? Ce...
Leggi tutto
Blog Letteratura

La “Mandragola” di Machiavelli in cinque punti: scopriamo il capolavoro del teatro italiano

La Mandragola di Niccolò Machiavelli, pubblicata nel 1524, è considerata una delle massime espressioni del teatro cinquecentesco.  Ambientata nella Firenze...
Leggi tutto
Giornale Storia

Il Palio di Legnano ci fa riflettere sulle rievocazioni storiche nell’Inno di Mameli

Il Palio di Legnano 2023 sarà una vetrina importante sulla storia e sulla cultura del comune lombardo, poichè si tratta...
Leggi tutto
Blog Teatro

I performer che stravolsero il panorama italiano: scopriamo 5 curiosità sulla commedia dell’arte

Con "commedia dell'arte" si intendono le compagnie di performer italiane girovaghe che si esibivano tra il XVI e il XVIII...
Leggi tutto
Giornale Televisione

Celebriamo la nascita di Mike Bongiorno scoprendo la sua importanza per la televisione italiana

Il 26 maggio 1924 nasceva Mike Bongiorno, colui che grazie alla sua carriera televisiva fu soprannominato il "Re dei Quiz"....
Leggi tutto
Blog Psicologia

Quando le note diventano qualcosa in più: vediamo come la musicoterapia risvegli le emozioni

“La musica si definisce come l’arte di ideare e produrre suoni, attraverso l’utilizzo della voce o di strumenti musicali. La...
Leggi tutto
Blog Letteratura

“La Bella Estate”: ecco perché Cesare Pavese canterebbe “respiri piano per non far rumore”

Scopriamo insieme come Cesare Pavese renderebbe la canzone "Albachiara" di Vasco Rossi la colonna sonora del suo romanzo "la bella...
Leggi tutto
Blog Cultura

Come il teatro è diventato un servizio pubblico: scopriamo il suo ruolo negli anni ’40

Nel secondo dopoguerra, Paolo Grassi tenta di riportare in auge il teatro italiano ma il mercato economico è troppo restrittivo....
Leggi tutto
Blog Letteratura

Tiziano Terzani e Bob Dylan: conosciamo due voci che hanno combattuto la guerra

La guerra è tante domande e pochissime risposte, non importa se combattuta negli anni Sessanta o Duemila.    Attraverso la...
Leggi tutto
Blog Politica

La serie “Unbelievable” ci mostra cosa fare in caso di violenza sessuale

Tema sempre tristemente attuale, la violenza sessuale è un reato di cui si è iniziato a parlare schiettamente solo negli...
Leggi tutto
{"dots":"false","arrows":"true","autoplay":"true","autoplay_interval":"3500","speed":"1500","loop":"true","design":"design-1"}
Wormhole: possono le onde gravitazionali dimostrarne l’esistenza?
Cronaca Giornale Scienza

Wormhole: possono le onde gravitazionali dimostrarne l’esistenza?

Le onde gravitazionali captate nel settembre del 2015 potrebbero essere un punto svolta per la fisica come la conosciamo oggi. Che...
Leggi tutto
La ciurma in rosa contro l’isola di plastica a difesa dell’ambiente
Giornale

La ciurma in rosa contro l’isola di plastica a difesa dell’ambiente

L’esperta skipper, artista e ferrea sostenitrice della lotta contro l'inquinamento oceanico Emily Penn, ha deciso di salpare all'avventura per la...
Leggi tutto
I risultati delle elezioni comunali: l’ombra dell’astensione e la crisi del centrosinistra
Cronaca Elezioni 2018 Giornale Italia Politica

I risultati delle elezioni comunali: l’ombra dell’astensione e la crisi del centrosinistra

Dei 761 comuni in cui il 10 giugno si sono svolte le elezioni amministrative, ben 75 sono andati al ballottaggio...
Leggi tutto
Giornale Politica

Elezioni comunali: il centrodestra espugna le roccaforti rosse

In 75 comuni italiani si è svolto il secondo turno delle elezioni comunali. Sono 28 i comuni in cui si...
Leggi tutto
1 787 788 789 790
Perché ci abbronziamo? Eccovi spiegato il meccanismo alla base dell’abbronzatura
Blog Giornale Scienza

Perché ci abbronziamo? Eccovi spiegato il meccanismo alla base dell’abbronzatura

Vediamo come fa la nostra pelle a diventare più scura dopo una giornata di mare Alcune cellule presenti negli strati...
Leggi tutto
Esiste il talento? Il successo di Mozart spiegato tra genetica e perseveranza
Blog Cultura

Esiste il talento? Il successo di Mozart spiegato tra genetica e perseveranza

Siete tra quelli che usano ancora Mozart come esempio di bambino prodigio? E' finalmente arrivato il momento di farvi una...
Leggi tutto
Cosa succede quando ci innamoriamo? Ce lo dicono Catullo e i Marte
Blog Letteratura

Cosa succede quando ci innamoriamo? Ce lo dicono Catullo e i Marte

Come ci comportiamo quando siamo innamorati? La risposta arriva dall’antichità latina, ma anche dalla musica. Tutti almeno una volta nella...
Leggi tutto
Mulan e Merida, due principesse ribelli, ci insegnano lo sviluppo morale dall’eteronomia all’autonomia
Blog psicologia

Mulan e Merida, due principesse ribelli, ci insegnano lo sviluppo morale dall’eteronomia all’autonomia

  Mulan e Merida, donne destinate alla cura del proprio corpo e al matrimonio, scelgono di disobbedire: provano a combattere...
Leggi tutto
1 787 788 789 790 791 1.793
Wormhole: possono le onde gravitazionali dimostrarne l’esistenza?
Cronaca Giornale Scienza

Wormhole: possono le onde gravitazionali dimostrarne l’esistenza?

Le onde gravitazionali captate nel settembre del 2015 potrebbero essere un punto svolta per la fisica come la conosciamo oggi. Che...
Leggi tutto
La ciurma in rosa contro l’isola di plastica a difesa dell’ambiente
Giornale

La ciurma in rosa contro l’isola di plastica a difesa dell’ambiente

L’esperta skipper, artista e ferrea sostenitrice della lotta contro l'inquinamento oceanico Emily Penn, ha deciso di salpare all'avventura per la...
Leggi tutto
I risultati delle elezioni comunali: l’ombra dell’astensione e la crisi del centrosinistra
Cronaca Elezioni 2018 Giornale Italia Politica

I risultati delle elezioni comunali: l’ombra dell’astensione e la crisi del centrosinistra

Dei 761 comuni in cui il 10 giugno si sono svolte le elezioni amministrative, ben 75 sono andati al ballottaggio...
Leggi tutto
Giornale Politica

Elezioni comunali: il centrodestra espugna le roccaforti rosse

In 75 comuni italiani si è svolto il secondo turno delle elezioni comunali. Sono 28 i comuni in cui si...
Leggi tutto
1 787 788 789 790
Perché ci abbronziamo? Eccovi spiegato il meccanismo alla base dell’abbronzatura
Blog Giornale Scienza

Perché ci abbronziamo? Eccovi spiegato il meccanismo alla base dell’abbronzatura

Vediamo come fa la nostra pelle a diventare più scura dopo una giornata di mare Alcune cellule presenti negli strati...
Leggi tutto
Esiste il talento? Il successo di Mozart spiegato tra genetica e perseveranza
Blog Cultura

Esiste il talento? Il successo di Mozart spiegato tra genetica e perseveranza

Siete tra quelli che usano ancora Mozart come esempio di bambino prodigio? E' finalmente arrivato il momento di farvi una...
Leggi tutto
Cosa succede quando ci innamoriamo? Ce lo dicono Catullo e i Marte
Blog Letteratura

Cosa succede quando ci innamoriamo? Ce lo dicono Catullo e i Marte

Come ci comportiamo quando siamo innamorati? La risposta arriva dall’antichità latina, ma anche dalla musica. Tutti almeno una volta nella...
Leggi tutto
Mulan e Merida, due principesse ribelli, ci insegnano lo sviluppo morale dall’eteronomia all’autonomia
Blog psicologia

Mulan e Merida, due principesse ribelli, ci insegnano lo sviluppo morale dall’eteronomia all’autonomia

  Mulan e Merida, donne destinate alla cura del proprio corpo e al matrimonio, scelgono di disobbedire: provano a combattere...
Leggi tutto
1 787 788 789 790 791 1.793
Cultura Giornale

L’importanza della parola “riforma”: ecco quanto è radicata nella nostra tradizione

La parola “riforma” porta con sé secoli di storia e innumerevoli cambiamenti, ecco perché per noi è così importante.  Negli...
Leggi tutto
Blog Cinema

"π Il teorema del delirio" spiegato nell'album "Xenoverso" di Rancore: tra Matrix e distopia L'ordine delle cose esiste davvero? Ce...
Leggi tutto
Blog Psicologia

Quando le note diventano qualcosa in più: vediamo come la musicoterapia risvegli le emozioni

“La musica si definisce come l’arte di ideare e produrre suoni, attraverso l’utilizzo della voce o di strumenti musicali. La...
Leggi tutto
Blog Cultura

Gilliam e Don Chisciotte ci raccontano la loro battaglia contro l’inferno produttivo

L’uomo che uccise Don Chisciotte, diretto da Terry Gilliam, rappresenta uno dei casi più famosi e controversi di development hell....
Leggi tutto
Blog Cinema

“A classic horror story”: il film che fa riflettere su violenza e tecnologia

“A classic horror story” è un film italiano uscito nel 2021. Il film segna un ritorno del cinema horror italiano...
Leggi tutto
Cultura Giornale

La storia dell’atollo di Bikini: ecco la sua storia e gli esperimenti nucleari condotti

è il 21 Maggio del 1956 ed esplode a Bikini la prima bomba ad idrogeno a energia controllata. Siamo nello...
Leggi tutto
Blog Psicologia

I politici dovrebbero studiare oratoria? Scopriamolo attraverso i discorsi di Elly Schlein

“Elena Ethel Schlein è una politica italiana che, a partire dal 12 marzo 2023 è divenuta segretaria del Partito Democratico....
Leggi tutto
Blog Cinema

La regina Carlotta: quando eventi storici e politically correct si completano nella scrittura

Un breve sguardo alle logiche narrative e funzionali della terza stagione Bridgerton. S. Rhimes, B. Beers, T. Verica e C.V....
Leggi tutto
Blog Cultura

L’addio dopo la morte: ecco come lo hanno raccontato Tacito e De André

Raccontare la morte di qualcuno non è mai facile, tantomeno trovare le giuste parole dopo una perdita. Ecco cosa accomuna...
Leggi tutto
Blog Psicologia

Esiste un antidoto contro le “fake news”? Vediamo qual è con i fact-checker

“L'espressione “fake news” nasce negli USA e si riferisce alle false notizie trasmesso tramite ma media e social network ....
Leggi tutto
Blog Cultura

Sesso e Medioevo: come Alessandro Barbero racconta un binomio tutt’altro che pudico

In che modo veniva vissuto il sesso nel Medioevo? Ce lo spiega Alessandro Barbero. Potrebbe forse stupire, sentir parlare di...
Leggi tutto
Blog Cinema

Lo Star System hollywoodiano attraverso lo sguardo cinico di Oriana Fallaci

Conoscere il fenomeno del divismo attraverso una divertente e mediatica lettura de I Sette peccati di Hollywood. Il divismo è...
Leggi tutto
Cultura Giornale

Esce nelle sale “Quarto Potere”: ecco la storia di uno dei film americani più importanti

È il 1 Maggio 1941 e nelle sale cinematografiche americane esce “Quarto Potere”, film co-sceneggiato e co-prodotto  da Orson Welles....
Leggi tutto
Blog Cultura

Il basket in bianco e nero: analizziamo le testimonianze tra divisioni in campo e sociali

Rappresenta davvero la storia della franchigia un esempio da portare non solo nei campi da gioco, ma anche in campo...
Leggi tutto
Blog Cinema

Il ’68 parigino tra XXI edizione del Festival di Cannes e il Maggio Francese

Nel 1968 registi e attori salirono sul palco per chiedere la sospensione del Festival di Cannes. Dal 16 al 27...
Leggi tutto
Blog Cinema

Il sonoro ha ucciso il cinema? Scopriamo la fine della Hollywood degli anni ’20

Il film "Babylon" riporta fedelmente sul grande schermo in che modo il progresso tecnologico abbia cambiato Hollywood. L’introduzione del sonoro...
Leggi tutto
Blog Psicologia

La persuasione ha una parte oscura? Scopriamo come si manifesta con la “filosofia pro ANA”

"La persuasione generalmente viene considerata come un'arte, così come la definì Aristotele. Essa si caratterizza per essere la tendenza a...
Leggi tutto
Cultura Giornale

Il cibo nel Medioevo e nell’antichità: ecco come erano organizzati i banchetti

Il cibo è strettamente legato alla nostra cultura e al nostro essere: ci rappresenta e ci distingue, sia nel mondo...
Leggi tutto
Cinema Giornale

85 anni fa nasceva Claudia Cardinale: conosciamo il suo ruolo nel super spettacolo d’autore

Claudia Cardinale nasce 85 anni fa, il suo ruolo nel super spettacolo d’autore Il 15 aprile 1938 nacque la famosa...
Leggi tutto
Blog Psicologia

Quando l’insulto provoca il suicidio: il tragico caso di Tiziana Cantone

"Il caso di Tiziana Cantone è un fatto di cronaca che vide protagonista la stessa donna che nel 2016 si...
Leggi tutto
{"dots":"true","arrows":"false","autoplay":"true","autoplay_interval":"3500","speed":"1500","loop":"true","design":"design-2"}