La parola “riforma” porta con sé secoli di storia e innumerevoli cambiamenti, ecco perché per noi è così importante. Negli...
Leggi tutto
Dimmi come rappi e ti diró chi sei: i testi hip-hop alla luce della sociologia
Letizia Giostra
/ 27 Maggio 2023
Quando la scena underground incontra la metrica e la bellezza delle parole. Le parole sono la nostra carta d’identità e...
Leggi tutto
Viola Nina Pappa
/ 27 Maggio 2023
"π Il teorema del delirio" spiegato nell'album "Xenoverso" di Rancore: tra Matrix e distopia L'ordine delle cose esiste davvero? Ce...
Leggi tutto
La “Mandragola” di Machiavelli in cinque punti: scopriamo il capolavoro del teatro italiano
Erica Iannaccone
/ 27 Maggio 2023
La Mandragola di Niccolò Machiavelli, pubblicata nel 1524, è considerata una delle massime espressioni del teatro cinquecentesco. Ambientata nella Firenze...
Leggi tutto
Il Palio di Legnano ci fa riflettere sulle rievocazioni storiche nell’Inno di Mameli
Fausto Calascibetta
/ 27 Maggio 2023
Il Palio di Legnano 2023 sarà una vetrina importante sulla storia e sulla cultura del comune lombardo, poichè si tratta...
Leggi tutto
I performer che stravolsero il panorama italiano: scopriamo 5 curiosità sulla commedia dell’arte
Daniele Focaia
/ 27 Maggio 2023
Con "commedia dell'arte" si intendono le compagnie di performer italiane girovaghe che si esibivano tra il XVI e il XVIII...
Leggi tutto
Celebriamo la nascita di Mike Bongiorno scoprendo la sua importanza per la televisione italiana
Matteo De Falco
/ 26 Maggio 2023
Il 26 maggio 1924 nasceva Mike Bongiorno, colui che grazie alla sua carriera televisiva fu soprannominato il "Re dei Quiz"....
Leggi tutto
Quando le note diventano qualcosa in più: vediamo come la musicoterapia risvegli le emozioni
Sabrina Trani
/ 25 Maggio 2023
“La musica si definisce come l’arte di ideare e produrre suoni, attraverso l’utilizzo della voce o di strumenti musicali. La...
Leggi tutto
“La Bella Estate”: ecco perché Cesare Pavese canterebbe “respiri piano per non far rumore”
Gaia Liliana Loconte
/ 25 Maggio 2023
Scopriamo insieme come Cesare Pavese renderebbe la canzone "Albachiara" di Vasco Rossi la colonna sonora del suo romanzo "la bella...
Leggi tutto
Come il teatro è diventato un servizio pubblico: scopriamo il suo ruolo negli anni ’40
Sara Gemino
/ 24 Maggio 2023
Nel secondo dopoguerra, Paolo Grassi tenta di riportare in auge il teatro italiano ma il mercato economico è troppo restrittivo....
Leggi tutto
Tiziano Terzani e Bob Dylan: conosciamo due voci che hanno combattuto la guerra
Camilla Innamorati
/ 24 Maggio 2023
La guerra è tante domande e pochissime risposte, non importa se combattuta negli anni Sessanta o Duemila. Attraverso la...
Leggi tutto
La serie “Unbelievable” ci mostra cosa fare in caso di violenza sessuale
Sofia Fabbri
/ 24 Maggio 2023
Tema sempre tristemente attuale, la violenza sessuale è un reato di cui si è iniziato a parlare schiettamente solo negli...
Leggi tutto
{"dots":"false","arrows":"true","autoplay":"true","autoplay_interval":"3500","speed":"1500","loop":"true","design":"design-1"}