Pikachu e Karl Popper: un confronto tra lo sviluppo della realtà aumentata e la teoria dei tre mondi

L’applicazione della realtà aumentata in ambiti professionali potrebbe modificare il nostro modo di percepire il mondo fisico. Il business videoludico punta sulla realtà aumentata La realtà aumentata, più propriamente detta realtà mediata dall’elaboratore, è una tecnologia che permette di sovrapporre informazioni multimediali a quanto si sta guardando attraverso un display. Le potenzialità di questa tecnologia … Leggi tutto

È giusto tollerare i fascisti? E le altre religioni? Rispondono Locke e Popper

Tolleranza Il tema della tolleranza è particolarmente delicato e discusso. Riguarda tutte le dimensioni della nostra vita, è rilevante soprattutto in ambito religioso. Tollerare opinioni diverse dalle nostre è considerato un valore. Fino a che punto è possibile? Nel caso ci si trovasse di fronte all’intolleranza, ad esempio il fascismo, sarebbe giusto tollerare? Ultimamente si … Leggi tutto

“Non me va bene che no!” Un 15enne combatte Casapound con il Paradosso di Popper

Lo scontro con Casapound State a fa’ leva sulla rabbia della gente per racimolare voti. ‘Sta cosa di anda’ sempre contro le minoranze a me nun me sta bene. Con queste parole un ragazzo di 15 anni ha preso la parola durante la manifestazione di Casapound a Torre Maura, a Roma, da giorni al centro … Leggi tutto

Critical Thinking e Karl Popper: strategie per ragionare in modo efficace

Non possiamo evitare che il nostro cervello produca costantemente un flusso di pensieri. Che siano semplici impressioni sul mondo circostante, immagini, ricordi, pensieri sui ricordi, pensieri sulle emozioni, pensieri sui pensieri, giudizi (e certamente, pensieri sui giudizi), quadretti idilliaci di un futuro che non avverrà mai (i cosìddetti “film mentali”) oppure ragionamenti articolati e complessi … Leggi tutto

I terrapiattisti: perchè non riusciamo ad avere ragione?

Nel 2018 abbiamo assistito ad un anacronistico revival delle teorie della Terra piatta. Sembra incredibile, ma a quanto pare ancora oggi ci sono persone che sostengono che il nostro pianeta non abbia una forma sferica, ma piatta. Queste teorie, in contrapposizione con convinzioni scientifiche assodate da secoli, vanno a braccetto con diverse altre teorie complottiste, … Leggi tutto

Da Voltaire a Cremonini: ecco a voi l’etica della tolleranza

Il nuovo singolo “Volevo far cantare a tutti un ritornello in arabo”, confida il cantautore in un’intervista per Radio 105. Il ritornello della canzone, infatti, sarebbe composto anche dalle parole “As-salamu alaykum”, che in arabo vorrebbe dire “che la pace sia con voi”. Visto che il testo parla di un immigrato arabo in Europa, la frase … Leggi tutto