Critical Thinking e Karl Popper: strategie per ragionare in modo efficace

Non possiamo evitare che il nostro cervello produca costantemente un flusso di pensieri. Che siano semplici impressioni sul mondo circostante, immagini, ricordi, pensieri sui ricordi, pensieri sulle emozioni, pensieri sui pensieri, giudizi (e certamente, pensieri sui giudizi), quadretti idilliaci di un futuro che non avverrà mai (i cosìddetti “film mentali”) oppure ragionamenti articolati e complessi … Leggi tutto

Internet e attenzione: cosa succede in quelle cinque ore online (o più)

Un recente studio condotto e pubblicato per l’Associazione Nazionale Di.Te. ente che si occupa delle dipendenze dalle nuove tecnologie e da internet, afferma che su un campione di 23mila giovani di età compresa tra gli 11 e i 26 anni il 32% trascorre online dalle 4 alle 6 ore, il 17% dalle 7 alle 10 … Leggi tutto