Uomo e macchina, realtà e finzione, possibilità e limiti attraverso il film “Lei”

Al giorno d’oggi la vita di ognuno è caratterizzata da una componente online e una offline. Queste due realtà si intersecano e influenzano a vicenda creando un equilibrio… Ma se la vita online ci offrisse più possibilità di quella offline fino a poter sostituire il valore che l’umano ha nella “vita offline”? Lei (Her) è … Leggi tutto

Internet e attenzione: cosa succede in quelle cinque ore online (o più)

Un recente studio condotto e pubblicato per l’Associazione Nazionale Di.Te. ente che si occupa delle dipendenze dalle nuove tecnologie e da internet, afferma che su un campione di 23mila giovani di età compresa tra gli 11 e i 26 anni il 32% trascorre online dalle 4 alle 6 ore, il 17% dalle 7 alle 10 … Leggi tutto

Come avviene l’adescamento online? L’assurda storia di Maria e Bernhard

Negli ultimi giorni, molte testate giornalistiche hanno raccontato la storia di Maria e Bernhard, padre e figlia di facciata ma, segretamente, amanti. Come è possibile mantenere questa doppia identità, vi chiederete? Il problema sta nella loro differenza di età. Corre l’anno 2011, Germania. Il sig. Bernhard, 52 anni, politico e tesoriere regionale del partito repubblicano … Leggi tutto

Cyberbullismo: combattere un nemico invisibile

I dati resi noti dall’Unicef rivelano che ogni giorno circa 180.000 bambini si collegano ad internet, spesso senza la supervisione di una figura adulta. Il web, se adoperato in modo appropriato e consapevole, può favorire il processo di conoscenza ed educazione, ma allo stesso tempo cela numerose insidie, tra cui il cyberbullismo. Questo fenomeno, purtroppo … Leggi tutto

Una nuova forma di identità: l’identità online

Si hanno diverse concezioni di identità. Innanzitutto troviamo l’identità personale, ciò che esplica la nostra vera essenza. La concezione del sè è un altro tipo di identità che comprende la concezione che abbiamo di noi stessi. Con l’avvento di internet e dei social network è nata un altro tipo di identità, l’identità online. L’identità online … Leggi tutto

Wikipedia oscurata in segno di protesta: “L’Europa si dia una mossa”

“Il 5 luglio 2018 il Parlamento europeo in seduta plenaria deciderà se accelerare l’approvazione della direttiva sul copyright. Tale direttiva, se promulgata, limiterà significativamente la libertà di Internet. Anziché aggiornare le leggi sul diritto d’autore in Europa per promuovere la partecipazione di tutti alla società dell’informazione, essa minaccia la libertà online e crea ostacoli all’accesso alla Rete imponendo nuove barriere, … Leggi tutto