Hai visto Her di Spike Jonze? Nel film è presente anche Dostoevskij

Dostoevskij e Spike Jonze ci forniscono una duale versione del Sognatore, portatore di ideali romantici e del concetto di alienazione. Chiunque nella propria vita ha provato sentimenti talmente forti per una persona, provando una sensazione di euforia, ma allo stesso tempo di estraniazione, perché volere solo e costantemente la sua presenza ha significato eliminare altri … Leggi tutto

“Her” ci pone di fronte alle nostre insicurezze, riportandoci al concetto di paradigma scientifico

Tra le righe di “Her” si legge un messaggio profondissimo, che ci riporta al significato di paradigma scientifico e dei risvolti che questa parola implica nella nostra storia. Partendo da Copernico, passando per Darwin, Kuhn ed Einstein, si può ripercorrere non tanto la storia “biologica” dell’umanità, quanto più le due vicende più intime, dominate dalle … Leggi tutto

Le macchine possono avere una coscienza? “Lei” e la risposta del naturalismo con McDowell

Le macchine possono essere libere? Una questione che nasconde un dilemma profondo: in ballo c’è la nostra stessa libertà. Ci troviamo nel futuro e la tecnologia è sempre più evoluta. Il livello è tale che Theodore, protagonista del film “Lei”, si innamora di una intelligenza artificiale appositamente programmata per fungere da partner. I sentimenti che … Leggi tutto

Il film “Her” presenta ai più l’etica dell’intelligenza artificiale discussa da Cartesio

L’intelligenza artificiale profetizzata, se vogliamo, da Cartesio viene resa su pellicola nel film di Spike Jonze in maniera unica e accattivante. Cartesio parla dell’uomo come una macchina guidata dalla mente e della possibilità di spiegare ogni cosa tramite linguaggio matematico. Nel film “Her” viene trattato lo stesso tema il quale, per sua natura, si presta … Leggi tutto

Amore ed intelligenza artificiale: i sentimenti versione 2.0 nel film Her e non solo

Stiamo andando verso una sterilità emotiva? Se fosse così, come faremo a soddisfare i nostri bisogni di essere ascoltati e compresi? Nel film Her la risposta è una intelligenza artificiale. Sembra assurdo, ma quanto lo è veramente?            Studia, formati, lavora, produci, guadagna. Più veloce, ancora più veloce. Studia, formati, lavora, … Leggi tutto

Uomo e macchina, realtà e finzione, possibilità e limiti attraverso il film “Lei”

Al giorno d’oggi la vita di ognuno è caratterizzata da una componente online e una offline. Queste due realtà si intersecano e influenzano a vicenda creando un equilibrio… Ma se la vita online ci offrisse più possibilità di quella offline fino a poter sostituire il valore che l’umano ha nella “vita offline”? Lei (Her) è … Leggi tutto