I terrapiattisti: perchè non riusciamo ad avere ragione?

Nel 2018 abbiamo assistito ad un anacronistico revival delle teorie della Terra piatta. Sembra incredibile, ma a quanto pare ancora oggi ci sono persone che sostengono che il nostro pianeta non abbia una forma sferica, ma piatta. Queste teorie, in contrapposizione con convinzioni scientifiche assodate da secoli, vanno a braccetto con diverse altre teorie complottiste, … Leggi tutto

Crisi delle certezze: da Cartesio ai terrapiattisti 2.0

Come è accaduto a noi oggi, anche i nostri avi con l’avvento dell’età moderna furono travolti da una profonda crisi delle certezze: essi infatti videro le proprie sicurezze sgretolarsi, tra scoperta del nuovo mondo, rottura dell’unità della Chiesa Cattolica e il progressivo passaggio dai poteri locali agli stati nazionali. Tutte le autorità di pensiero che … Leggi tutto

La logica del Terrapiattismo: gli equivoci del soggettivismo

Parola ai Terrapiattisti: il crollo di ogni certezza È il sedicesimo secolo. Niccolò Copernico elabora la moderna teoria eliocentrica, col Sole al centro del sistema delle orbite planetarie. È con la rivoluzione copernicana, dunque, che la concezione geocentrica dell’Universo viene sradicata e soppiantata con vigore. Del resto, il termine ‘rivoluzione’ deriva dal latino tardo revolutio … Leggi tutto