A Palazzo Barberini torna la mostra dedicata a Urbano VIII : ripercorriamo il suo pontificato

In arrivo la nuova esposizione che le Gallerie nazionali di arte antica dedicano al pontificato più lungo e rappresentativo del XVII secolo: quello di Urbano VIII. L’esposizione celebra il profilo culturale e politico del papa che incise netteamente sul pensiero filosofico, sul sapere scientifico e sulle arti del Seicento in maniera irreversibile.   L’inaugurazione Per … Leggi tutto

Assassinato dopo trentatré giorni: le ipotesi sulla controversa morte di Papa Luciani

Il mistero dietro la morte di Giovanni Paolo I. Tutto il mondo è scosso da una notizia inaspettata: Giovanni Paolo I è morto, dopo soli 33 giorni di pontificato. Sorgono subito molte ipotesi: l’inglese David Yallop teorizza un omicidio architettato da alcuni cardinali, altri sostengono che fosse già malato da tempo. Ma quale sarà la … Leggi tutto

La serie “The new pope” di Sorrentino ipotizza il futuro della Chiesa

Una piccola analisi sul futuro della Chiesa Cattolica, riflettendo sui papi del terzo millennio e sul possibile successore, considerando l’assurda, ma interessante, versione di Paolo Sorrentino contenuta nella sua nuova serie TV ‘The new pope’. Le cose cambiano velocemente, il tempo corre, e non è facile stargli dietro. Negli anni duemila la Chiesa ha dato … Leggi tutto

Il Papa si sta aprendo all’aborto?Qual é la prospettiva giuridica etica e bioetica?

Sacro e profano

 La visita del nN, Alberto Fernandez, è iniziata con una messa nella cripta della tomba di San Pietro, dai toni e dai contenuti «insolitamente peronisti», come riporta il quotidiano La Nacion. A celebrarla è stato l’arcivescovoMarcelo Sanchez Sorondo, chiedendo il «successo» della nuova presidenza e ricordando un incontro avuto nel 1973 a Roma con Juan … Leggi tutto

Il caso di Papa Francesco é l’unico episodio di violenza legata ad un pontefice?

Papa Francesco in seguito  allo scontro fisico con una turista asiatica occasione di tanti motteggi, meme e commenti che hanno suscitato opinioni e visioni contrastanti. Dopo l’episodio dei buffetti sulle mani della donna che aveva cercato di trattenerlo, Francesco si è scusato. Ma in verità già in passato aveva espresso consenso alle reazioni fisiche in … Leggi tutto

Sparano a una donna al quinto mese: è possibile parlare di omicidio?

Alabama: le sparano durante una lite e perde il bambino, accusata di omicidio. Questo è uno dei tanti titoli che hanno come sviluppo le vicende di Marsha Jones, donna residente in Alabama, uno Stato americano con le leggi anti-aborto più rigide. Marsha è al quinto mese.  Marsha viene ferita con un colpo di pistola, la … Leggi tutto

Chiesa e pedofilia: tra il caso Spotlight e il summit del 2019

Si è aperto ieri, Giovedì 21 febbraio 2019, il summit in Vaticano chiamato da Papa Bergoglio con tema centrale gli abusi su minori nella Chiesa. Un argomento caldo e complicato, che si vede protagonista di discussioni da molto tempo. Uno scandalo che sembra impossibile attribuire a chi dovrebbe solo proteggere e guidare i bambini. Tuttavia, … Leggi tutto

Papa Francesco contro la pedofilia: celibato e conseguenze dell’astinenza sessuale forzata

Non più semplici e scontate condanne, ma misure concrete ed efficaci da predisporre. È con questo incipit che quest’oggi, Papa Francesco, ha inaugurato l’ampio summit che ha visto radunate nell’Aula nuova del Sinodo, in Vaticano, centinaia di ministri di culto. L’obiettivo? Porre finalmente la parola fine al drammatico legame che sempre più spesso associa clero … Leggi tutto

Dal padre descritto da Freud a Luca Trapanese

Essere padre: da Freud alle nuove ricerche sull’attaccamento La figura paterna è stata protagonista di una non indifferente evoluzione negli ultimi anni. La psicologia è testimone di questo cambiamento. Già Sigmund Freud descriveva il padre come indispensabile per diverse ragioni: l’elaborazione del conflitto edipico e lo sviluppo del Super-io, per esempio. Nell’ottica freudiana però questa … Leggi tutto

Papa perde consensi per i suoi discorsi pro-immigrazione

Papa Francesco si è più volte manifestato aperto all’immigrazione, sostenendo integrazione ed accoglienza. Questo gli è costato caro. Da quando ha varcato la soglia pontificia 5 anni fa, Bergoglio ha visto calare il suo consenso dall’88% al 70%. Pur rimanendo il più amato dagli Italiani, oltre ad accusare il colpo dell’allontanamento dei giovani dalla religione … Leggi tutto