La gioia spirituale che illumina: ecco il richiamo del Papa contro cupezza e bruttezza

Papa Francesco condanna la “faccia d’aceto” e invita a una spiritualità gioiosa, in continuità con la visione medievale che opponeva alla bellezza della fede la desolazione dell’anima.  In un discorso che ha suscitato ampio dibattito, Papa Francesco ha denunciato la rigidità spirituale di chi vive la fede con cupezza e asprezza, parlando di “suore con … Leggi tutto

Perché celebrare la Giornata mondiale degli anziani? Ci risponde Papa Francesco

Nella quarta domenica di luglio si celebra la Giornata Mondiale degli Anziani: ecco le parole del Papa. La celebrazione della Giornata Mondiale degli Anziani è stata istituita dallo stesso Papa Francesco in occasione della recita dell’Angelus del gennaio 2021. In questa terza edizione Bergoglio ha voluto apertamente evidenziare il problema dell’emarginazione degli anziani, toccando diversi … Leggi tutto

L’importanza dei figli: Mario Draghi e Papa Francesco intervengono a sostegno della natalità

Il Premier e il Pontefice, presenti agli Stati Generali della Natalità, si sono detti solidali per ovviare ai problemi economici dei giovani. Da una parte, troviamo il Presidente del Consiglio e il Sacro Padre, che sostengono la possibilità di avere dei figli. In data 15 maggio, presso gli Stati Generali della Natalità, non si sono … Leggi tutto

Il discorso di Papa Francesco: un grido di rivoluzione per le unioni civili tra omosessuali

Durante il Festival del Cinema di Roma è stato presentato un documentario di Evgeny Afineevsky dedicato a Papa Francesco. Nel documentario presentato durante il Festival del Cinema di Roma, vi è un’intervista a Bergoglio nella quale egli dichiara di essere assolutamente pro alle unioni civili tra coppie omosessuali. Questa notizia ha fatto tirare un sospiro … Leggi tutto

La serie “The new pope” di Sorrentino ipotizza il futuro della Chiesa

Una piccola analisi sul futuro della Chiesa Cattolica, riflettendo sui papi del terzo millennio e sul possibile successore, considerando l’assurda, ma interessante, versione di Paolo Sorrentino contenuta nella sua nuova serie TV ‘The new pope’. Le cose cambiano velocemente, il tempo corre, e non è facile stargli dietro. Negli anni duemila la Chiesa ha dato … Leggi tutto