Non importano la tua salute o abilità, ma cosa indossi: la decisione della FFT contro Serena Williams

A seguito del torneo French Open, in cui l’atleta statunitense Serena Williams ha impiegato una tuta integrale nera (scherzosamente detta da “regina del Wakanda”), il presidente della Federazione Francese di Tennis (FFT), Bernard Giudicelli, ha affermato che alla tennista sarà vietato di indossare la suddetta tuta nelle prossime competizioni francesi. La decisione è stata giustificata … Leggi tutto

Trump: “Cambiamento violento se non vinciamo midterm”

Le elezioni di midterm Le elezioni di metà mandato (Midterm Elections) si tengono a metà del mandato presidenziale, da ciò deriva il loro nome, e riguardano il Congresso, ovvero i 435 membri della Camera dei rappresentanti e un terzo dei 100 membri del Senato. Le elezioni di metà mandato assumono un’importante dimensione politica di giudizio dell’operato … Leggi tutto

L’Italia che salva l’Albania, l’Albania che salva l’Italia

Fino al 1985 l’Albania aveva vissuto sotto il regime del politico stalinista Enver Hoxha che aveva applicato al paese una politica ai limiti del totalitarismo. La costituzione albanese non riconosceva ai propri cittadini diritti quali quello di aggregazione sociale, di protesta  o di qualsiasi altro mezzo di emancipazione civile. I confini così come anche le … Leggi tutto

Lettera di un genitore disperato contro l’indifferenza dei NoVax

“Vi prego di inserire mio figlio in una classe in cui tutti gli altri bimbi siano regolarmente vaccinati. Non può avvicinarsi a chi non è stato vaccinato. Se si ammala rischia la vita” L’appello del padre di un bambino di Rimini, prossimo all’iscrizione alla scuola materna, è forte e chiaro: sta implorando affinché, nell’iscrivere il … Leggi tutto

La sostanza che blocca le metastasi

Il tumore è il problema del 21 secolo. Un terzo delle donne italiane, e due terzi degli uomini, soffriranno di tumore almeno una volta nella loro vita (fonte: AIRC). I tumori sono macchine molto complicate, e sebbene derivino da una cellula dell’organismo, si comportano in maniera molto diversa. Da una collaborazione transatlantica e transpacifica tra … Leggi tutto

Il Papa sull’omosessualità: psichiatria, accettazione e contraddizione

Omosessualità e psichiatria Sul web in molti si sono scatenati contro le parole del papa pronunciate sull’omosessualità. La frase che ha destato scalpore è stata la seguente: “se si manifesta da bambino, ci sono tante cose da fare con la psichiatria“. Successivamente ha evidenziato l’importanza del ‘non condannare’ e del ‘dialogare e capire’. Associare l’omosessualità … Leggi tutto

Scegliere l’università e altre imprese impossibili

La scelta dell’università può rivelarsi stressante: districarsi tra i consigli degli insegnanti, dei genitori, dell’amico che studia all’estero o del vicino di casa che con bonaria disillusione se ne esce con “Ma poi il lavoro lo trovi?” sembra quasi impossibile. Se, cari ritardatari, non avete ancora deciso, questa guida potrà esservi utile, almeno in parte; … Leggi tutto

Immigrazione, caso Diciotti: cronache di una tragedia politica

Se mai sono stati salvaguardati, in questi anni, i diritti umani dei migliaia di migranti costretti a dover lasciare casa, famiglia, tradizioni per fuggire da guerre civili, persecuzioni, violenze fisiche che avvengono all’ordine del giorno negli stati dell’Africa in cui i paesi “occidentalizzati” hanno sfruttato incessantemente le risorse e la manodopera; se mai quei paesi, … Leggi tutto

Sparatoria all’E-tournament: Florida vittima dell’effetto arma?

Al centro commerciale dove si teneva un torneo di e-sports un giovane 24enne ha aperto il fuoco sulla folla, forse per rabbia, mietendo tre vittime e ferendone altre 11. Dopodiché si è tolto la vita. Questa l’ennesima sparatoria in Florida, paese con le politiche più lassiste in quanto a vendita di armi. È possibile che … Leggi tutto

Tisagenlecleucel, una nuova terapia anti tumore

Una nuova terapia contro i tumori sta per approdare in Europa. Si chiama Tisagenlecleucel ed è la prima terapia che prevede l’uso di cellule del paziente stesso. Tramite questa terapia si addestrano le cellule del sistema immunitario a riconoscere alcune cellule tumorali. La commissione dell’Unione Europea ha approvato l’applicazione di una nuova terapia, denominata Car … Leggi tutto