Nuova frontiera della medicina: un prelievo sanguigno per l’accertamento dell’Alzheimer

L’Alzheimer è una malattia neurodegenerativa che causa, tra le varie conseguenze a livello clinico, una grave forma di demenza, ossia una perdita progressiva della memoria, del raziocinio e del movimento. Tale disturbo si manifesta solitamente in individui al di sopra dei 65 anni di età anche se alcune varianti meno comuni possono svilupparsi in età … Leggi tutto

Malattia di Alzheimer: l’importanza del sostegno ai familiari del malato

La malattia di Alzheimer: gli ostacoli della vita quotidiana Il morbo di Alzheimer è un infido compagno per circa 600.000 persone nel nostro Paese. La malattia provoca il deterioramento delle cellule cerebrali che porta ad un decorso irreversibile durante il quale per l’individuo diventa impossibile svolgere la maggior parte delle attività quotidiane. Non è necessario … Leggi tutto