Una nuova invenzione ci fa capire l’importanza di legare passato e futuro

Dalla catapulta fino ai missili intercontinentali, per l’uomo è sempre stato fondamentale sia nelle guerre che in diversi hobby, lanciare oggetti a grandi distanze. Una startup statunitense ha sviluppato un sistema per il lancio di oggetti nello spazio. Cerchiamo di scoprire insieme la loro tecnologia alternativa, anche grazie all’articolo di focus https://www.focus.it/scienza/spazio/catapulta-spaziale-funziona Spinta, combustibili e … Leggi tutto

Le energie rinnovabili: capiamo insieme quali sono e perché sono importanti

Si sente spesso parlare di energie rinnovabili. Ma cosa rende una fonte di energia tale? Perché sono diverse dalle altre? Solare, eolico, geotermico, idroelettrico e altre ancora. Sono queste alcune delle energie rinnovabili. Il sole: la “big mama” dell’energia Il sole è letteralmente la madre di tutte le forme di energia. Petrolio e carbone sono … Leggi tutto

L’anniversario della scoperta di Kepler-186 f ci ricorda l’importanza della legge di Wien

Il 17 aprile di 7 anni fa la NASA annunciava sulla rivista science la scoperta di un pianeta molto simile alla Terra: Kepler-186 f Kepler-186 f è un pianeta roccioso poco più grande della Terra che ruota intorno alla stella Kepler-186. Nonostante le somiglianze tra la nostra casa e questo esopianeta, le loro rispettive stelle, … Leggi tutto

Energia nucleare: il pendolo che oscilla pericolosamente fra l’utopia energetica e Fallout

Rappresenta un settore che produce il 16% dell’energia elettrica che usiamo quotidianamente e che in futuro occuperà fette di mercato ancora più grandi, ma conviene veramente ? Il secondo dopoguerra fu inaugurato con il terrore dell’atomica, una paura che sopravvive ancora oggi, anche se il reale rischio di un conflitto nucleare è minimo. Oggi sembra … Leggi tutto

È possibile produrre energia pulita dal deserto e conservarla come teorizzò Aristotele ?

Il ministro algerino dell’energia, Mohamed Arkab, ha siglato un accordo con la tedesca Dii Desert Energy per rilanciare il progetto Desertec, che si propone di generare energia da fonti rinnovabili nel deserto del Sahara. Il progetto, che sarà guidato da aziende tedesche, mira a creare entro 40 anni una vasta rete di impianti eolici e … Leggi tutto

I mostri di Monsters & Co. ricavano energia dalle urla: potremmo farlo anche noi?

Nel film Pixar un’intera città è alimentata da una forma d’energia ricavata dalla urla e dalle risate dei bambini, ma potrebbe non essere solo fantasia Uscito nel 2001 negli USA e nel 2002 in Italia, Monsters & Co. è il 4° film prodotto dalla Pixar e presenta un’interessante modo di produrre energia sostenibile, anche se … Leggi tutto

Super Mario contro le leggi della fisica, tra energia infinita e atmosfere impossibili

Le mirabolanti avventure dell’idraulico più famoso del mondo ci entusiasmano da decenni, ma la scienza ha qualcosa da ridire Tutti noi conosciamo Super Mario, l’idraulico dall’accento spiccatamente italiano protagonista di una serie omonima di videogiochi platform iniziata nel 1985 su NES, nonché personaggio protagonista di spin-off come Mario Kart o crossover come Super Smash Bros. … Leggi tutto

Piante ed energia: un connubio perfetto anche per raggiungere lo spazio

Nato da un progetto dell’ESA, un dispositivo alimentato da prodotti di scarto delle piante ci mostra che la natura ha sempre le idee migliori La start-up olandese Plant-e è riuscita a creare un dispositivo in grado di autoalimentarsi lavorando in simbiosi con le piante e i batteri del terreno e finalizzato alla comunicazione via satellite. … Leggi tutto

Grazie alla simmetria APT (Anti-Parity-Time) nei sistemi diffusivi si è scoperto come confinare il calore

Gli scienziati hanno scoperto come confinare il calore in una regione di spazio, facendo in modo che esso non si propaghi, grazie alla meccanica quantistica. Un rivoluzionario studio condotto dai ricercatori della National University of Singapore (NUS) ha rivelato un metodo, che si serve dell’utilizzo della meccanica quantistica, capace di confinare il calore all’interno di … Leggi tutto

Cosa accadrebbe se i personaggi di Fullmetal Alchemist effettuassero una trasmutazione alchemica con l’antimateria?

Il noto manga Fullmetal Alchemist basa la sua trama sul principio dello scambio equivalente: ma cosa accadrebbe se alla materia ordinaria si sostituisse l’antimateria? Alla base del successo ci sono innumerevoli sacrifici. È questo il messaggio che Hiromu Arakawa intende trasmetterci con il suo manga Fullmetal Alchemist. Il messaggio, però, non va inteso solo in … Leggi tutto