Blog Letteratura

Siamo quello che mangiamo: quattro aneddoti dal mondo culinario che non conoscevate

La passione per l'enogastronomia ci appare come una sfaccettatura del mondo moderno, e se invece non fosse così? Scopriamolo insieme....
Leggi tutto
Blog Letteratura

#romanempire: ecco 3 motivi per cui non riusciamo proprio a smettere di pensare all’Impero Romano

"Quante volte al giorno pensi all'Impero Romano?" il nuovo trend che ha sbarcato su TikTok ha già conquistato tutti (anche...
Leggi tutto
Blog Politica

Il processo V13 raccontato da Carrère: gli attentati e il butterfly effect della politica coloniale

Un libro mozzafiato, che analizza al microscopio tutti i protagonisti del processo: vittime, imputati e corte. Carrère ci offre una...
Leggi tutto
Blog Cultura

Depersonalizzazione e the selfies syndrome: ecco il significato di Insta Lova

Insta Love è il trend del momento: ecco il significato della canzone, legato alla depersonalizzazione e al the selfies syndrome. Insta...
Leggi tutto
Blog Cinema

Niente più sesso in “Sex Education”, ma la quarta stagione chiude comunque in bellezza!

Vediamo quali sono le nuove tematiche che gli sceneggiatori hanno introdotto nella serie e come sono state affrontate. Sex Education...
Leggi tutto
Blog Letteratura

“Record of Ragnarok”: ecco come la lotta tra vizi e virtù viene percepita nel tempo

In un mondo in cui l'uomo sembra essere sempre più corrotto, i vizi e le virtù hanno un confine più...
Leggi tutto
Cultura Giornale

Matteo Messina Denaro chiede i funerali laici: ecco perché la Chiesa non piace a nessuno

Da sempre la Chiesa cattolica (ma non solo) nasconde molti misteri e vicende oscure. Cerchiamo di fare un po' di...
Leggi tutto
Cultura Giornale

Spoils System al Museo Egizio: ecco come risponde Greco alle accuse della destra

Negli ultimi giorni diverse polemiche sono state fatte nei confronti del direttore del Museo Egizio di Torino, ma perché? La...
Leggi tutto
Cultura Giornale

7 cose che non sai sulla cannabis e i suoi effetti sulla psiche

Il cannabidiolo è oggetto di crescente interesse per i suoi potenziali benefici terapeutici, ma sembra esserci un dibattito in corso...
Leggi tutto
Giornale Scienza

Un recente studio rivela come i postbiotici possono potenziare l’immunoterapia antitumorale

Il microbiota potrebbe influenzare la riposta all’immunoterapia: una nuova speranza nella lotta contro il cancro. Un ceppo di batteri contenuti...
Leggi tutto
Giornale Storia

Inaugurata la mostra che racconta Torino capitale del Liberty: ripercorriamo la sua storia nei secoli

Una mostra liberty a Torino racconta le originali bellezze di uno degli stili artistici e architettorinici che ha caratterizzato notevolmente...
Leggi tutto
Blog Cultura

Non solo selfie: i rischi e i vantaggi di chi lavora grazie ai social media

Storia di chi riesce ad aumentare il proprio numero di followers tanto quanto la nostra fame  (si, perché in questo...
Leggi tutto
{"dots":"false","arrows":"true","autoplay":"true","autoplay_interval":"3500","speed":"1500","loop":"true","design":"design-1"}
I ponti di oggi crollano, quelli dei romani resistono
Cultura Giornale

I ponti di oggi crollano, quelli dei romani resistono

Leggi tutto
Leggi tutto
Inusuale Book Fest: raccontare e raccontarsi per abbattere muri e costruire ponti
Cultura Giornale

Inusuale Book Fest: raccontare e raccontarsi per abbattere muri e costruire ponti

Parole d’ordine: cultura, condivisione, partecipazione. Inusuale Book Fest è la fitta rassegna di appuntamenti culturali, maratone di lettura e presentazioni...
Leggi tutto
Clima: 15enne in sciopero contro il surriscaldamento globale
Giornale Politica

Clima: 15enne in sciopero contro il surriscaldamento globale

Sono due settimane che Greta Thunberg, 15enne svedese affetta da sindrome di Asperger, sciopera davanti al Parlamento svedese. Non ha...
Leggi tutto
Agricoltura e riscaldamento globale: insetti e parassiti causeranno drammatiche perdite di raccolti
Giornale Scienza

Agricoltura e riscaldamento globale: insetti e parassiti causeranno drammatiche perdite di raccolti

Insetti e parassiti sempre più affamati Il riscaldamento globale è un fenomeno drammatico che sta causando sempre più rapidamente problemi...
Leggi tutto
1 741 742 743 744 745 808
Mr Pickles e Rainer Maria Rilke ci insegnano come affrontare la vita in modo sereno
Blog Cultura

Mr Pickles e Rainer Maria Rilke ci insegnano come affrontare la vita in modo sereno

Se vi sentite persi e senza meta, non potete che seguire i consigli di Rilke e Mr. Pickles. C’è solo...
Leggi tutto
Mecna e Seneca ci portano alla scoperta del viaggio interiore
Blog Letteratura

Mecna e Seneca ci portano alla scoperta del viaggio interiore

Stare bene con se stessi per migliorare il rapporto con gli altri: la lezione di Seneca e l'esperienza nella musica...
Leggi tutto
I sei uomini che hanno posto le fondamenta della sociologia classica
Blog Sociologia

I sei uomini che hanno posto le fondamenta della sociologia classica

La sociologia nasce nell’800 nel tentativo di comprendere con metodo scientifico i cambiamenti delle società Oggi parliamo dei sei sociologi...
Leggi tutto
La solitudine dell’uomo moderno: conosci davvero BoJack Horseman?
Blog Filosofia

La solitudine dell’uomo moderno: conosci davvero BoJack Horseman?

Il precario, l'insensatezza, il finito sono alcune delle caratteristiche dell'uomo moderno che la serie di animazione "BoJack Horseman" mette in...
Leggi tutto
1 741 742 743 744 745 1.829
I ponti di oggi crollano, quelli dei romani resistono
Cultura Giornale

I ponti di oggi crollano, quelli dei romani resistono

Leggi tutto
Leggi tutto
Inusuale Book Fest: raccontare e raccontarsi per abbattere muri e costruire ponti
Cultura Giornale

Inusuale Book Fest: raccontare e raccontarsi per abbattere muri e costruire ponti

Parole d’ordine: cultura, condivisione, partecipazione. Inusuale Book Fest è la fitta rassegna di appuntamenti culturali, maratone di lettura e presentazioni...
Leggi tutto
Clima: 15enne in sciopero contro il surriscaldamento globale
Giornale Politica

Clima: 15enne in sciopero contro il surriscaldamento globale

Sono due settimane che Greta Thunberg, 15enne svedese affetta da sindrome di Asperger, sciopera davanti al Parlamento svedese. Non ha...
Leggi tutto
Agricoltura e riscaldamento globale: insetti e parassiti causeranno drammatiche perdite di raccolti
Giornale Scienza

Agricoltura e riscaldamento globale: insetti e parassiti causeranno drammatiche perdite di raccolti

Insetti e parassiti sempre più affamati Il riscaldamento globale è un fenomeno drammatico che sta causando sempre più rapidamente problemi...
Leggi tutto
1 741 742 743 744 745 808
Mr Pickles e Rainer Maria Rilke ci insegnano come affrontare la vita in modo sereno
Blog Cultura

Mr Pickles e Rainer Maria Rilke ci insegnano come affrontare la vita in modo sereno

Se vi sentite persi e senza meta, non potete che seguire i consigli di Rilke e Mr. Pickles. C’è solo...
Leggi tutto
Mecna e Seneca ci portano alla scoperta del viaggio interiore
Blog Letteratura

Mecna e Seneca ci portano alla scoperta del viaggio interiore

Stare bene con se stessi per migliorare il rapporto con gli altri: la lezione di Seneca e l'esperienza nella musica...
Leggi tutto
I sei uomini che hanno posto le fondamenta della sociologia classica
Blog Sociologia

I sei uomini che hanno posto le fondamenta della sociologia classica

La sociologia nasce nell’800 nel tentativo di comprendere con metodo scientifico i cambiamenti delle società Oggi parliamo dei sei sociologi...
Leggi tutto
La solitudine dell’uomo moderno: conosci davvero BoJack Horseman?
Blog Filosofia

La solitudine dell’uomo moderno: conosci davvero BoJack Horseman?

Il precario, l'insensatezza, il finito sono alcune delle caratteristiche dell'uomo moderno che la serie di animazione "BoJack Horseman" mette in...
Leggi tutto
1 741 742 743 744 745 1.829
Blog Cinema

Niente più sesso in “Sex Education”, ma la quarta stagione chiude comunque in bellezza!

Vediamo quali sono le nuove tematiche che gli sceneggiatori hanno introdotto nella serie e come sono state affrontate. Sex Education...
Leggi tutto
Cultura Giornale

Matteo Messina Denaro chiede i funerali laici: ecco perché la Chiesa non piace a nessuno

Da sempre la Chiesa cattolica (ma non solo) nasconde molti misteri e vicende oscure. Cerchiamo di fare un po' di...
Leggi tutto
Cultura Giornale

7 cose che non sai sulla cannabis e i suoi effetti sulla psiche

Il cannabidiolo è oggetto di crescente interesse per i suoi potenziali benefici terapeutici, ma sembra esserci un dibattito in corso...
Leggi tutto
Giornale Scienza

Un recente studio rivela come i postbiotici possono potenziare l’immunoterapia antitumorale

Il microbiota potrebbe influenzare la riposta all’immunoterapia: una nuova speranza nella lotta contro il cancro. Un ceppo di batteri contenuti...
Leggi tutto
Cultura Giornale

Giappone: il paese più anziano al mondo. Ecco come la gerontologia può migliorare la vita

La gerontologia può aiutare a migliorare le condizioni di vita in Giappone, diventato adesso il paese più anziano al mondo. La popolazione...
Leggi tutto
Blog Cultura

“Dead Poets Society”: come Weir denunciò il consumo americano degli anni Ottanta

Dedizione al lavoro, una famiglia perfetta, una vita agiata: è questo che vuole un cittadino americano. Ma esiste anche altro…...
Leggi tutto
Cultura Giornale

Ecco perché Stash dei The Kolors potrebbe essere l’anticristo di “Io Capitano” di Garrone

La previsione oltremare di una vita migliore in “Io Capitano” e l’annientamento di speranza di Stash sono facce diverse della...
Leggi tutto
Blog Cinema

Biennale di Venezia: ecco perché la sua bellezza è dovuta a Giuseppe Volpi

Un evento sempre incanalato nella politica nazionale, ma è negli anni Trenta che si costruiscono le prime basi. Siamo all’Ottantesima...
Leggi tutto
Cultura Giornale

La famiglia del Duce: ecco che fine hanno fatto i suoi discendenti

Si sente molto spesso parlare del Duce, ma poco dei suoi affetti e della sua famiglia: chi sono e che...
Leggi tutto
Blog Cultura

Grande festa alla corte di Francia: scopriamo la storia della contessa du Barry

Diventata la favorita del re, la contessa du Barry è uno dei personaggi più controversi della Francia di Luigi XV. ...
Leggi tutto
Cultura Giornale

Studi sulle ossa delle vittime di Pompei: ecco come morirono veramente

L'eruzione di Pompei ha causato vittime e disastri, ma come morirono veramente quegli uomini? Durante il 79 d.C, un'eruzione del...
Leggi tutto
Blog Cinema

Se non siete abituati alla sala cinematografica, l’ultimo film di Nolan non fa per voi

È passata una settimana dall’uscita di Oppenheimer e tutti dicono la stessa cosa: “ho bisogno di rivedere il film”. È...
Leggi tutto
Blog Cultura

“I figli della Luna”: De André e Platone raccontano l’amore omossessuale e gli androgini

Riflessioni e dibattiti sull'amore omosessuale non caratterizzano solo l'epoca contemporanea, ma anche quelle passate. Ecco come lo raccontano De André...
Leggi tutto
Giornale Psicologia

In occasione dell’anniversario della morte di William James scopriamo “che cosa è un’emozione?”

William James (1842 – 1910) è considerato uno dei padri della psicologia americana e uno degli studiosi più influenti del...
Leggi tutto
Blog Cultura

intelligenza artificiale: cos’è il porno deepfake e quali diritti tutelano le vittime

Diritto all'oblio e diritto all'onore: come tutelarsi contro il porno deepfake, il nuovo pericolo legato all'intelligenza artificiale. L'intelligenza artificiale sta entrando...
Leggi tutto
Blog Cinema

Joe Black: la morte va in vacanza e scopre la vita

Tratto da un’opera teatrale, “Vi presento Joe Black” è un film in cui la morte è… come non l’avete mai...
Leggi tutto
Blog Cultura

“I fisici hanno conosciuto il peccato”: fama e tragedia nella figura di Robert Oppenheimer

Con l’ultimo film di Christopher Nolan, riemerge la figura di Robert Oppenheimer, lo scienziato statunitense che scoprì la bomba atomica....
Leggi tutto
Blog Cultura

Sport e salute: quando lo sport può essere sinonimo di ansia sociale e disturbi alimentari

Vigoressia, ansia sociale e disturbi alimentari: ecco come lo sport influenza la nostra salute psicofisica. Lo sport, da sempre sinonimo di...
Leggi tutto
Blog Cultura

Andiamo insieme alla scoperta delle rivoluzioni dei ruggenti anni ’60 italiani

Non solo ruggenti anni '20: gli anni '60 hanno costituito un decennio cruciale per la storia contemporanea italiana. Scopriamo insieme...
Leggi tutto
Blog Cultura

“Il mondo deve sapere”: precariato e call center nella critica di Michela Murgia

Con il suo primo romanzo, Michela Murgia sceglie di raccontare l'inferno lavorativo nel precariato dei call center. Romanzo d'esordio di...
Leggi tutto
{"dots":"true","arrows":"false","autoplay":"true","autoplay_interval":"3500","speed":"1500","loop":"true","design":"design-2"}