In un recente sondaggio effettuato dall'Onu, per il 64% degli intervistati il clima è davvero un'emergenza globale, cui necessita risposte...
Leggi tutto
Le teorie delle Relazioni Internazionali tentano di analizzare il recente sondaggio Onu sull’emergenza climatica
Francesco Masciavè
/ 28 Gennaio 2021
Celebriamo il Giorno della Memoria con cinque testi che possono farci riflettere
Chiara Maria Abate
/ 27 Gennaio 2021
Quattro autori e cinque testi per celebrare l'importanza della memoria.Il Giorno della Memoria è stato istituito nel 2005 e si...
Leggi tutto
76 anni fa veniva liberato Auschwitz, ma la giustizia tardò ad arrivare: il caso Gröning
Giulia Calamassi
/ 27 Gennaio 2021
Il 27 gennaio 1945, le truppe sovietiche, note anche come "Armata Rossa", liberarono il campo di concentramento di Auschwitz-Birkenau. Vennero...
Leggi tutto
Storia di una ladra di libri: la Shoah vista con gli occhi di una bambina
Marica Cimadon
/ 27 Gennaio 2021
Oggi, nel Giorno della Memoria, ripercorriamo il significato storico della Shoah attraverso il romanzo Storia di una ladra di libri. ...
Leggi tutto
Le teorie dell’educazione naturale di Rousseau si realizzano nella storia di Tarzan
Enrico Perniola
/ 27 Gennaio 2021
Rousseau immaginava che crescere a stretto contatto con la natura fosse la strategia migliore per poter diventare adulti eccellenti La...
Leggi tutto
Curioso di sapere qualcosa di sconvolgente? Fallout 3 si basa su “1984” di Orwell
Giuseppe Landi
/ 27 Gennaio 2021
Si sa, che nell'arte, moltissimi autori hanno preso spunto da opere precedenti per creare la propria, uno dei casi è...
Leggi tutto
Come comunicano moda e psicologia? Scopriamolo con il saggio “Die Mode” di Georg Simmel
Emma Velati
/ 27 Gennaio 2021
La moda non è solo il fashion. La moda è anche l'orientamento politico di moda, il pensiero di moda, l'arte...
Leggi tutto
Dimissioni e rimpasto al buio: ecco cosa ci dobbiamo aspettare dalla crisi di governo
Sofia Fabbri
/ 27 Gennaio 2021
Alzi la mano chi si è perso fra tutte queste novità politiche! Le dimissioni di Conte, il voto alle Camere,...
Leggi tutto
Ecco cosa differenzia Mulan da Gilgamesh: due eroi dell’epopea a confronto
Celeste Alberti
/ 27 Gennaio 2021
Nella storia della letteratura abbiamo avuto modo di conoscere grandi personaggi, protagonisti di epopee di successo. Ecco di seguito le...
Leggi tutto
Le scuse tardive dei Savoia non bastano: ecco chi ha reso possibili le leggi razziali
Alice Lavino
/ 26 Gennaio 2021
Perché Emanuele Filiberto di Savoia ha chiesto scusa. Una ferita per rimarginarsi impiega 7 giorni: prima sanguina, poi i due...
Leggi tutto
Per aspera ad astra: Peaky Blinders e Verga mostrano l’ambizione per la scalata sociale
Giorgio Carboni
/ 26 Gennaio 2021
La solare Sicilia di fine ‘800 e l’uggiosa Birmingham del primo dopoguerra sono il teatro di vicende sotto certi aspetti...
Leggi tutto
La natura ci fa riflettere sulle divergenze generazionali e sui loro caldi conflittualismi
Andrea Micarelli
/ 26 Gennaio 2021
In un articolo apparso su Vogue, Michele Serra riflette sulla distanza generazionale e sui suoi conflitti. Osservando come il virus...
Leggi tutto
{"dots":"false","arrows":"true","autoplay":"true","autoplay_interval":"3500","speed":"1500","loop":"true","design":"design-1"}