Muore Judith Krantz: ripercorriamo la storia del romanzo rosa, genere che l’ha resa famosa

I suoi dieci libri hanno venduto più di 85 milioni di copie nel mondo e hanno ispirato miniserie tv di successo. Tutti erano ambientati nell’ambiente dei super-ricchi americani, con scene spesso piccanti. La regina del poolside reading Judith nasce a New York nel 1928, ragazza di origini ebraiche e ottima famiglia con casa a Central … Leggi tutto

Gino Bartali: il giusto tra le nazioni conquista le tracce della prima prova di maturità

Chi salva una vita, salva il mondo intero                                                                                                                               Talmud Esame di maturità 2019 Il grande campione di ciclismo Gino Bartali tra sport e storia: partendo da un articolo di Cristiano Gatti del 2013, i ragazzi dovranno riflettere sui meriti non solo sportivi del Bartali uomo che con la sua bicicletta non ha esitato a … Leggi tutto

Da George Orwell ai Pentagon Papers: quanto vale la libertà di stampa

«Soltanto una stampa libera e senza limitazioni può svelare efficacemente l’inganno nel governo. E di primaria importanza tra le responsabilità di una stampa libera è il dovere di impedire a qualsiasi parte del governo di ingannare le persone e di inviarle all’estero in terre lontane, a morire di febbri straniere e sotto le bombe ed … Leggi tutto

L’amore: Massimo Troisi e T.S. Eliot alle prese con questo bizzarro sentimento

Non bisogna amare per amore, ma per schifo. Perché l’amore finisce, ed è una delusione. Anche lo schifo finisce, però è una soddisfazione. Pensavo fosse amore… Non un film d’amore, ma un film sull’amore: questo è ciò che pensa Massimo Troisi, soprannominato il comico dei sentimenti, considerato uno dei maggiori interpreti nella storia del teatro … Leggi tutto

Ottenere il compost dal corpo di un defunto è ora legale, cosa direbbe Foscolo?

Lo Stato americano ha detto sì alla trasformazione del corpo dopo la morte in fertilizzante per la terra. È considerata una alternativa alla sepoltura o alla cremazione, già legale in Svezia. Recomposition Lo Stato di Washington, per primo in Usa, ha legalizzato il compostaggio umano dopo la morte: una scelta a prima vista macabra, tuttavia, … Leggi tutto

Coraline: l’importanza dell’anima nell’esperienza di Neil Gaiman e nelle credenze popolari

Coraline e la Porta Magica viene considerato il film d’animazione horror per eccellenza. Solo in pochi conoscono però la vera storia che ispirò Neil Geiman. Coraline Tanto tempo fa, una bambina di nome Coraline viveva con i suoi genitori in una modesta casa. La piccola si sentiva trascurata e poco considerata dai genitori, costantemente alle … Leggi tutto

Stan: l’analisi psicologica di uno dei brani più celebri di Eminem

Hi, my name is Stan Eminem, pseudonimo di Marshall Bruce Mathers III, è ad oggi uno dei rapper più famosi e controversi al mondo. Nonostante gli inizi difficili, per usare un eufemismo, nel 2000 pubblica The Marshall Mathers LP, destinato a diventare l’album solista più venduto nella prima settimana della storia della musica americana – un record che rimase … Leggi tutto

Billie Eilish contro il progetto MKULTRA: il significato nascosto di Bury a Friend

Billie  Giochi di luce, siringhe, occhi vacui tinti di scuro, sottofondi metallici, corpi sospesi. Non stiamo parlando di un film horror, ma dei nuovi video musicali di Billie Eilish. Figlia d’arte, la diciassettenne sta rapidamente diventando uno dei fiori all’occhiello dell’industria. Apple Music ha nominato la cantante come una Up Next, titolo onorifico nel settore. Forbes ha … Leggi tutto

Notre-Dame in fiamme: così si avvera la profezia di Victor Hugo

Victor Hugo lo aveva predetto e la sera di lunedì, a quasi due secoli di distanza, si è avverato. Un’impalcatura abbracciava la cattedrale per lavori di conservazione da alcuni giorni, ed è proprio da lì che è fuoriuscita la colonna di fumo. Poi il fuoco ha avvolto il tetto e la guglia, fino a farli … Leggi tutto