La Fontana di Duchamp e il consumismo: è questa la morte dell’arte?

Il bianco della tela: ‘Che cos’è l’arte?’, ovvero ‘Chi sono io?’  Qualche pennarello in mano, matite colorate, forbici, un cartoncino… e via a fare contenti mamma e papà! Che gioia nelle loro facce serene, nei nostri occhi spensierati, compiaciuti! Ripensiamo al tragitto verso di loro, tra il momento in cui abbiamo finito il lavoretto – … Leggi tutto

Perché l’Arte Moderna non piace: i meccanismi psichici dietro la fruizione estetica

Perché non apprezziamo l’Astrattismo? Come mai si preferisce un Caravaggio o un Tiziano a Pollock? L’esperienza estetica è un processo complesso, che coinvolge diversi processi cognitivi e cerebrali. Quando si parla di Arte, in ogni sua forma, non è possibile parlarne in modo oggettivo, ed è giusto che sia così: ognuno ha le proprie preferenze, … Leggi tutto

Fontana contro il riconoscimento dei figli di coppie omosessuali: ancora polemiche

“Parole, parole, parole…” cantava Mina, in un grande successo della musica italiana. Se si provasse, per un istante solo, a spogliare Mina delle proprie fattezze, e ad immaginarla senza capelli, con gli occhiali squadrati e una sciarpa verde leghista al collo, probabilmente il testo del grande successo in questione sarebbe più adatto quale “Polemiche, polemiche … Leggi tutto

Fontana dichiara lotta contro la droga: parla il senatore Perduca

Secondo le ultime dichiarazioni rilasciate in merito, il nuovo Ministro della famiglia e della disabilità Lorenzo Fontana avrebbe espresso l’intenzione di assumere l’incarico della lotta alla droga e alla tossicodipendenza nel nostro paese, dichiarando di voler adottare “tolleranza zero” verso questa problematica, e ricevendo così attacchi da diversi lati, tra i quali anche dal senatore … Leggi tutto