La situazione in cui versa la magistratura italiana attualmente non è un mistero: sfiducia, delusione e corruzione, per riassumere. Per...
Leggi tutto
Il tema delle valutazioni dei magistrati non è mai stato così ostico
Sofia Fabbri
/ 29 Novembre 2023
Celebriamo la Diplomazia: Due Anni di Successi con il Trattato del Quirinale
Francesco De Giorgi
/ 28 Novembre 2023
Riflettiamo sulle vittorie e le trasformazioni che questo accordo ha apportato all'Italia. A distanza di quasi un anno dalla sua...
Leggi tutto
Molte sono le forme di violenza contro le donne: analizziamo il problema del femminicidio culturale
Erica Iannaccone
/ 25 Novembre 2023
In occasione della Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne, affrontiamo il tema della censura operata contro le opere di...
Leggi tutto
Inizia “Arte in Nuvola”: ecco come il mercato dell’arte si è evoluto nei secoli
Fausto Calascibetta
/ 25 Novembre 2023
Arte in Nuvola si prepara alla terza edizione della fiera internazionale di arte moderna e contemporanea, che durerà fino al...
Leggi tutto
“The world of Tim Burton” incanta tutti i visitatori della Mole Antonelliana
Carmen Cornacchia
/ 25 Novembre 2023
Il monumento simbolo del capoluogo piemontese rende omaggio alla creatività di questo grande disegnatore e regista statunitense con un'affascinante mostra...
Leggi tutto
Il telefono senza fili: come l’eco mediatica del caso Cecchettin abbia cambiato le cose
Letizia Giostra
/ 25 Novembre 2023
Una chiamata persa, una vita persa. Alzare la cornetta significa dare una voce alla nostra paura di essere uccise. Il...
Leggi tutto
Sarò io la prossima? Giulia (e tutte noi) come vittima della violenza strutturale
Veronica Fantini
/ 23 Novembre 2023
Tentiamo di leggere il femminicidio di Giulia Cecchettin alla luce delle teorie di Laura Candiotto sulla violenza strutturale. Io sarò...
Leggi tutto
Giulia Cecchettin è la centosettesima conferma che i secoli bui non sono quelli medievali
Caterina Bigelli
/ 23 Novembre 2023
107 vittime di femminicidio dall’inizio del 2023 ci fanno chiedere se non sia questo il vero secolo buio della storia...
Leggi tutto
“quanto ti amavo!”: quattro bugie passate alla storia della violenza sulle donne
Gaia Liliana Loconte
/ 23 Novembre 2023
La storia di Giulia Cecchettin ha lasciato tutto il popolo italiano senza parole. In occasione della vicinanza del 25 Novembre,...
Leggi tutto
Giulia Cecchettin: il film “tratto da una storia vera” che non avremmo mai voluto vedere
Sara Gemino
/ 22 Novembre 2023
Facciamoci domande, è arrivato il momento. La violenza, in tutte le sue forme, è da sempre oggetto di climax, caratterizzazione...
Leggi tutto
“Il vostro bravo ragazzo”: ecco come la violenza di genere passa anche attraverso le parole
Sheng Ming Zhou
/ 22 Novembre 2023
Alla luce della vicenda di Giulia Cecchettin e delle parole della sorella, vediamo in che modo le parole e il...
Leggi tutto
Giulia sono io, sei tu, siamo noi: figlie stanche di una società indifferente
Camilla Innamorati
/ 22 Novembre 2023
Cara Giulia, cara Dottoressa, oggi parleremo di te. Ma non parleremo di te come della centocinquesima donna uccisa dall’inizio dell’anno,...
Leggi tutto
{"dots":"false","arrows":"true","autoplay":"true","autoplay_interval":"3500","speed":"1500","loop":"true","design":"design-1"}