I Maneskin al Circo Massimo: quando la “vecchia” musica si prende la rivincita

I Maneskin sono un gruppo italiano, ormai famosissimo in tutto il mondo. Al loro concerto al Circo Massimo è “tutto esaurito”. E la musica rock torna alla ribalta. I Maneskin al Circo Massimo Dopo la loro vittoria a Sanremo, a Febbraio del 2021, la loro ascesa non si è più arrestata. I 4 giovanissimi membri … Leggi tutto

Il mondo del rock e quello delle droghe incontrano la letteratura e R.L. Stevenson

Qual è il collegamento tra R.L. Stevenson e il mondo del rock? In questo articolo risponderemo a questa domanda. Alcune tra le opere più belle del mondo musicale o della letteratura sono state scritte sotto l’effetto di droghe pensanti o leggere, altre ne trattato solo il tema. In questo articolo parleremo di R.L. Stevenson e … Leggi tutto

Hegel e i Led Zeppelin si confrontano: possiamo davvero conoscere Dio?

Cosa hanno in comune un gruppo rock britannico e un filosofo tedesco? Apparentemente nulla, ma già partendo dal presupposto che fossero tutti uomini, possono essere posti sullo stesso piano nella ricerca del senso. Musica, filosofia e religione, tre ambiti che parlano dello stesso argomento, ma in tre lingue diverse. Stairway to heaven è considerata la … Leggi tutto

Urlo dal cyber-spazio: alla ricerca dell’identità perduta con i Radiohead e i Marlene Kuntz

Verso la fine degli anni Novanta il nostro mondo si è ritrovato in balia di quella che Giovanni Verga, illo tempore, definì “fiumana del progresso”. Ad un certo punto siamo entrati in modalità online. Era tutto connesso. Tutto era destinato a diventare veloce, frenetico, globale. Lo straniamento di una generazione che si ritrova sballottata in … Leggi tutto

Quando la poesia diventa musica: dalle tematiche del novecento ai Negramaro

Cosa sono le canzoni se non poesia musicata? Come già detto in un precedente articolo, i poeti e i cantautori in tal caso, hanno degli scopi ben precisi, talvolta celati. Si può reputare che i Negramaro, con il loro rock, seguano una vera e propria idea poetica. Questa rock band italiana, spazia attraverso svariate tematiche, … Leggi tutto

I Muse: viaggi interdimensionali e buchi neri

La band inglese proprio in questi giorni, il 9 novembre, ha ufficialmente rilasciato in Italia il suo ultimo album: Simulation Theory. Bellamy ha fatto un gran lavoro di registrazione dato il successo che sta riscuotendo, per le sonorità azzardate per il genere e sempre un passo avanti a quello che un fan si aspetterebbe. Tuttavia ci … Leggi tutto