Urlo dal cyber-spazio: alla ricerca dell’identità perduta con i Radiohead e i Marlene Kuntz

Verso la fine degli anni Novanta il nostro mondo si è ritrovato in balia di quella che Giovanni Verga, illo tempore, definì “fiumana del progresso”. Ad un certo punto siamo entrati in modalità online. Era tutto connesso. Tutto era destinato a diventare veloce, frenetico, globale. Lo straniamento di una generazione che si ritrova sballottata in … Leggi tutto

Stanno inventando una macchina per farci parlare come Hawking: un nuovo modo di esprimersi

Le interfacce uomo-computer si stanno sviluppando. Oggi gli scienziati si occupano della loro realizzazione per curare le condizioni mediche patologiche, ma nel futuro potrebbero essere usate per potenziare qualcunque persona. Stephen Hawking era un paziente locked-in: poteva pensare, ma non poteva parlare. Una nuova ricerca apre la strada alla connessione del cervello con il computer … Leggi tutto

Il cinquanta per cento dei giovani non sa più scrivere in corsivo

Da diversi anni neuropsichiatri infantili, psicologi, pedagogisti e insegnanti, sollevano segnali d’allarme sulla crescente incapacità di bambini e adolescenti di scrivere in corsivo, se non addirittura di scrivere a mano. Il cinquanta per cento dei giovani non sa più scrivere in corsivo. La scrittura nei giovani Diverse figure, tra le quali anche Umberto Eco, hanno … Leggi tutto