The Titan: il transumanesimo come unica speranza

In ‘The Titan’, un nuovo film originale Netflix, l’unica speranza di salvezza per l’umanità è l’inospitale Titano, una luna di Saturno con caratteristiche simili alla Terra ma non abbastanza simili per essere abitabile. Se però non si può cambiare il pianeta, forse si può cambiare l’uomo: ma a quel punto, sarà ancora possibile definirsi ‘esseri … Leggi tutto

Giovani ‘fannulloni’: storia di un’ostinata negligenza politica

Silvio Berlusconi ha affermato che 3 milioni di giovani in Italia non fanno altro che svegliarsi a mezzogiorno, giocare al computer e andare in discoteca. Quella dei ‘giovani fannulloni’ è però una retorica di cui la politica di ogni colore si serve oramai da diversi anni.  La corsa verso il voto del 4 marzo prosegue … Leggi tutto

Se l’estrema destra ha un candidato con 15 lauree

Luciano Baietti, vincitore nel 2002 di un Guinness World Record per essere ‘l’uomo con più lauree al mondo’, ha annunciato la propria candidatura per il Senato e per il Consiglio della Regione Lazio con CasaPound Italia. Un caso che rimette in discussione chi sostiene che coloro che scelgono di aderire alle frange estreme della politica … Leggi tutto

Arkangel: il controllo tecnologico che fa male a genitori e figli

In ‘Arkangel’, puntata della nuova stagione di Black Mirror, una madre decide di controllare a vista sua figlia grazie ad una tecnologia che la protegge da ogni pericolo: le conseguenze sono disastrose. Anche oggi i genitori dispongono di nuovi strumenti per  tenere sotto controllo la vita dei propri figli, ma questa è veramente un’evoluzione positiva? Una madre … Leggi tutto

Così fan tutti (o no?): lo strano caso di Gino

Migliaia di commenti recanti il nome ‘Gino’ hanno invaso i profili Instagram di persone famose e non. L’idea è stata lanciata dallo youtuber Blur con l’intenzione di scatenare una ‘rivolta popolare’ a cui non sono certo mancate aspre critiche. Diffondere un contenuto virale e no-sense è davvero una forma di ‘comportamento di gregge’?   La … Leggi tutto

Assassinio sull’Orient Express: la ‘Zona Grigia’ tra Giusto e Sbagliato

Nel romanzo di Aghata Christie ‘Assassinio sull’Orient Express’, ora al cinema con un cast d’eccezione, il celebre investigatore Poirot si trova alle prese con un caso che mette in dubbio le sue certezze riguardo all’inequivocabile dicotomia tra giusto e sbagliato scoprendo così la presenza di una ‘zona grigia’, di cui si è occupato  anche il … Leggi tutto